VITTORIO BALLATO – I suoi funerali oggi alle 16,30 nella Chiesa Madre di Brolo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

VITTORIO BALLATO – I suoi funerali oggi alle 16,30 nella Chiesa Madre di Brolo

http://scomunicando.hopto.org/images/stories/1_nuovo_archivio_fotografico/personaggi_volti_politici/vittorio_ballato.jpg

Ed il web gli rende onore. Sono migliaia i commenti e le emoticon che segnalo la notizia della morte del poeta brolese. Aveva 76 anni e da tempo lottava, con grande dignità, contro la malattia. La salma giungerà direttamente in chiesa dall’ospedale di Milazzo intorno alle ore 13,30 poi le esequie alle 16,30.

Vittorio, sorriso pronto, battuta pronta, lo si incontrava sempre, tra posta e banca, davanti al circolo, ai convegni ed agli eventi culturali. 77 anni il prossimo 27 giugno che non dimostrava affatto, impeccabile nei suoi vestiti con sotto la rigorosa “costina” d’ordinanza, era stato insegnante elementare, per qualche tempo agente della Siae, contabile raffinato, ed anche rivestì il ruolo di “Difensore Civico” – per ben due mandati votati dai consigli comunali del tempo – amava la musica, il bel canto,  la filatelia, la juventus, l’arte, ma sopratutto la poesia ed era riuscito, con il suo modo di fare affabile ed elegante  anche a rendere la piattaforma di facebook, mezzo generalmente freddo, un “balcone” gentile da quale regalava perle di saggezza, d’ottimismo, di sensate considerazioni.

Amava la vita e chi gli stava vicino, amava le figlie Gianna e Gabriella, i nipotini.

vittorio_ballato_0031-002

Vittorio era il poeta di Brolo, e non solo perchè metteva le parole in rima ma lo era tale, riconosciuto da tanti, perchè conoscendo la metrica e sopratutto il costrutto della lingua  siciliana ne faceva, di quei versi, che disegnavano uomini e tratti di vita quotidiana, con tocco ironico anche quando l’argomento diventava serio, dei grandi capolavori.

Aveva pubblicato Rimi e sunetti, I colori dell’anima  e Poesie Siciliane. E gioiva vedendo tanta gente alle presentazioni di questi, regalando gioia a chi ne ascoltava i versi che amava recitare.

 

Con Vittorio Ballato, se ne va un pezzo di Brolo, quello popolare e popolano, quello gentile e raffinato del'”galantuomo d’altri tempi” qual’era, quella Brolo che sapeva descrivere e raccontarci, tra misteri e mestieri, tra miserie e malinconie.

Irene Ricciardello il sindaco ha scritto, apprendendo della sua dipartita: “Quando passavi a trovarmi in comune mi dicevi sempre che avevo bisogno di riposare e ti auguravi che le tue poesie potessero aiutarmi…

Sono orgogliosa di averti conosciuto, e ti ringrazio per tutto quello che mi hai trasmesso. Non dimenticherò mai le parole che mi hai rivolto nell’ultima telefonata che ci scambiammo giusto qualche giorno fa… Tutti ti hanno conosciuto ed apprezzato per la splendida persona che sei stato. Un uomo straordinario!  Ciao Vittorio, Grazie..

Salvo Messina, ex sindaco del paese, che con Ballato aveva condiviso diversi appuntamenti culturali ha scritto: “Ciao Vittorio, poeta , uomo di cultura ma soprattutto uomo d’altri tempi: con quella gentilezza nei toni e nei modi, quella brillantezza di spirito, quel senso di sincera umiltà e quell’immancabile sorriso che rendevano ogni incontro con te un’esperienza piacevole e sempre arricchente. Un vero galantuomo. Buon Viaggio Professore !”

Gaetano Scaffidi, il vicensindaco di Brolo ieri ha postato: “Oggi l’intera comunità di Brolo ha perso una persona di grande valore, un uomo di eccelsa cultura, saggezza ed educazione.  È stato, per me, un vero piacere conoscerla caro professore Vittorio Ballato. Sono sicuro che anche lì in cielo apprezzeranno le sue straordinarie poesie in siciliano”.

http://scomunicando.hopto.org/notizie/morte-di-un-poeta-vittorio-ballato-e-andato-via/

 

4 Maggio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist