IL “NUOVO” DI CAMILLERI – Da oggi in libreria. Si presenterà a Brolo il prossimo martedì 5 giugno
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

IL “NUOVO” DI CAMILLERI – Da oggi in libreria. Si presenterà a Brolo il prossimo martedì 5 giugno

Arriva oggi, 31 maggio, nelle librerie, il nuovo racconto dello scrittore empedoclino, Andrea Camilleri che ha per protagonista il Commissario di Polizia, Salvo Montalbano e per la prima volta ambientato sulla scena di un teatro. Il volume s’intitola: “Il metodo Catalanotti”, edito dalla Sellerio al costo di 14 euro.  Questo libro sarà presentato a Brolo nell’ambito del salotto letterario dedicato a Andrea Camilleri il prossimo 5 giugno.


Camilleri_IMMAGINE_thumb_medium320_244
Questa volta Mimì Augello se la vede brutta: nella casa dell’amata di turno rientra inaspettatamente il marito; cosi Mimì è costretto a calarsi dalla ànestra
per salvare pelle e reputazione.

Da un pericolo all’altro: nell’appartamento del piano di sotto dove ha cercato riparo, nel buio intravede un corpo steso sul letto, completamente vestito e irrigidito dal gelo della morte.

Di un morto ammazzato ritrovato sul letto viene informata la polizia, solo che non si tratta di quel morto, perché è in tutt’altra casa, anche lui con l’abito buono.

Come può essere accaduto?  E che ne è stato dell’altro cadavere? Perché tutta la scena del crimine ha qualcosa di strano che sa di teatro?

Parte da questo groviglio la nuova indagine di Salvo Montalbano, ed è proprio il teatro il protagonista del romanzo; la vittima, Carmelo Catalanotti. aveva
una vera passione per le scene e dedicava tutto il proprio tempo alla regia di drammi borghesi.

Si era anche inventato un metodo personalissimo per mettere gli attori in condizione di recitare: affrancarli dai loro complessi, aiutarli a liberare le emozioni, una vera e propria operazione di scavo nelle coscienze. Catalanotti conservava scrupolosamente annotazioni e commenti su tutti i potenziali attori con cui veniva in contatto, oltre che appunti di regia e strani quaderni pieni di cifre e di date e di nomi… Il commissario Montalbano spulcia tutti i dossier di Catalanotti, i testi teatrali ai quali lavorava, le note sui personaggi e soprattutto il dramma che stava per mettere in scena Svolta pericolosa. Poco a poco si lascia coinvolgere dall’indagine e dalla nuova responsabile della scientiàca, Antonia, che sul commissario ha l’effetto di una calamita. Sarà proprio il teatro a fargli trovare la soluzione del doppio cadavere.

camilleri

Mai come in questo libro Camilleri inventa storie e personaggi e li fa recitare fra le quinte di un teatro di cui è lui il regista.

E noi assistiamo alla messinscena. Il libro come ha detto stamani lo scrittore, in un’intervista alla radio, quasi dedicato alla moglie che ne sollecitava l’ambientazione proprio nel teatro, palcoscenico inedito per lo il commissario di Vigata.

Ma tornando all’incontro che si terrà alla Sala Multimediale di Brolo martedì 5 giugno.

Questo, fortemente voluto e proposto dall’assessore Maurizio Caruso, amante della buona lettura e di Camilleri, è promosso dall’amministrazione comunale, dall’associazione “Ali di Carta“, dalla libreria “Capitolo 18” dell’IPSAR di Brolo (l’Istituto Alberghiero) e  vede la partecipazione del “Comprensivo” di Brolo.

Qui, dalle ore 18, il 5 giugno, si divagherà sul tema “Andrea Camilleri: scrittore siciliano e fenomeno Pop” tra territorio, letteratura, scritti, gusto con la proiezioni dell’inedita Video intervista realizzata da Simonetta  Agnello Hornby, grande amica di Andrea Camilleri e con la presentazione, in anteprima, del nuovo libro su Montalbano, “Il Metodo Catalanotti”.

E potrebbe esserci anche un’interessante sorpresa. 

Il salotto letterario sarà introdotto da Irene Ricciardello, sindaco di Brolo insieme ai dirigenti scolastici del “Merendino” di Capo d’Orlando, Bianca Fachile e dell’I.C. di Brolo, Maria Ricciardello e si svilupperà appunto sul tema: Andrea Camilleri: scrittore siciliano e fenomeno Pop. Sono previsti gli interventi di Marinella Speziale, Azzurra Ridolfo Teodoro Cafarelli con i contributi che proverranno dalla Sala.

Maurizio Caruso, assessore al turismo di Brolo, presenta l’iniziativa Brolo book – sharing  per Camilleri. In evidenza il Tributo Teatrale a Camilleri a cura degli alunni dell’I.C. di Brolo.

Nel finale dell’incontro una sezione darà dedicata ai Sapori siciliani nei romanzi di Camilleri a cura dell’Istituto Alberghiero di Brolo.

Coordinano e conducono: Massimo Scaffidi e Daniele Bevacqua

Da evidenziare che in questi giorni la Biblioteca Comunale brolese ha completato la sezione dedicata a Andrea Camilleri, con l’acquisto degli ultimi volumi mancanti. Le opere saranno “presenti” alla Sala Multinediale, ma già prenotabili, per la loro lettura, a partire dal dal 6 giugno – a conclusione del salotto letterario –

Info: 0941.561224 – ufficio turistico Brolo.

 

 

 

31 Maggio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist