GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI – Un successo il Seminario di Stefania Guerra Lisi a Brolo
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI – Un successo il Seminario di Stefania Guerra Lisi a Brolo

Il Comune di Brolo ancora una volta ha abbracciato con entusiasmo il metodo della Globalità dei Linguaggi e anche quest’anno Stefania Guerra Lisi accompagnata da sua figlia Giulia ha qui svolto un interessante seminario. Nel passato week end, alla “multimediale” un partecipato incontro formativo perfettamente ottimizzato da Marianna Gullì ha visto arrivar gente da tutta l’Isola.

“Un piacere ascoltare ed apprendere, in presa diretta, le metodologie e le sue tecniche. Un’esperienza unica”.

Cosi commenta, a corso appena finito, l’organizzatrice del Seminario Marianna Gullì referente locale di Sant’Angelo di Brolo, MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi, socia AIMAT.

Ed aggiunge “Nell’ultima regione che ci distacca dall’Italia, la nostra amata Sicilia avere Stefania Guerra Lisi, qui con noi, è sempre un grande onore e privilegio.
Ascoltare tutti i suoi insegnamenti è un arricchimento per la nostra crescita, affinchè possiamo comprendere l’arte di vivere che non s’impara, si sa ed attuare la disciplina della Globalità dei Linguaggi.

I partecipanti arrivati anche dalle due estremità della Sicilia, Noto e Palermo sono stati coinvolti in tutte le attività svolte dalla Guerra Lisi, presso la sala Rita Atria dove per due giorni sono stati messi in pratica le teorie e principi della GdL.

Attività e laboratori che hanno trasformato,  a tutti gli effetti, il centro polifunzionale del comune, in un laboratorio delle Arti.

“Siamo partiti dallo scarabocchio come archetipo del Labirinto di Arianna – spiega Marianna Gullì – e rappresentazione del ventre della madre dove abbiamo trascorso i nostri nove mesi. Dall’inarticolato all’articolato – dal caos al cosmo – dallo scarabocchio alla forma”.

Essere ispirati da una macchia è l’ identità che si proietta.

E definendo meglio alcuni spunti del “seminario”, l’artista-docente santangiolese rammenta “Il punto su un foglio, lascia una traccia attraverso il tono muscolare come rilettura  della ontogenesi”.

Un seminario che si è soffermato, lasciando spazio ad ampi spunti di riflessione sulla creazione dalle origini attraverso la creta, la scultura della Dea Madre, allevatrice dei figli primordiale della vita.

E così la Madre-Mater-Materia, diventa la forma che informa.

Rappresentazione dell’albero archetipo di noi stessi.

Durante il Seminario brolese i partecipanti hanno ripercorso teoricamente tutti gli stili prenatali per poi affrontare l’esperienza del viaggio dell’eroe, rivivendo l’esperienza della nascita riattivando memorie incancellabili attraverso un rivissuto psico-sensomotorio.

Il seminario è terminato con la creazione delle ali, le ali di Dedalo, che volando libere sulla spiaggia di Brolo ha permesso ai partecipanti  – divertendosi  come bambini – di ritrovarsi in quella semplicità e piacere che è il principio della Vita.

I partecipanti entusiasti hanno chiesto un corso estivo, sempre in Sicilia.

Marianna Gullì e la stessa Guerra Lisi ringraziando per la disponibilità ricevuta e per il patrocinio dato da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Irene Ricciardello confidano che questo possa svolgersi a Brolo sempre in collaborazione con il Comune indicando quale data probabile  i sei giorni compresi tra l’1 il 6 luglio del prossimo anno – il 2019.

“Che questo volo porti la nascita di una scuola nella Globalità dei Linguaggi anche qui in Sicilia a Brolo, – conclude la Gullì, nel saluto di commiato ai partecipanti – affinchè possiamo inoltrare gli insegnamenti dei Valori della Stefania Guerra Lisi come lei stessa afferma: La Vita, come valore primo, assoluto, dal concepimento in poi, in qualunque condizione psicofisica. E quindi Amore per la Vita che si manifesta con la Meraviglia, la Dedizione, la Gratitudine nel rispetto dei Potenziali Umani.

Commenti dei partecipanti

Teresa Muscarà:

Un’esperienza emozionante alla ricerca della consapevolezza del nostro presente attraverso il nostro passato che riaffiora inconsciamente in tutto ciò che noi siamo …

Giuseppina Cipriano Miceli:

È stata un’esperienza bellissima che ci ha fatto prendere consapevolezza di un qualcosa che dentro di noi c’è sempre stata grazie all’amore con cui siamo stati generati.

(Un amore con diverse sfaccettature ) e dopo un percorso breve ma intenso ci ha permesso di spiccare il volo.

(Come diceva il tema del seminario FA-VOLARE.)

Questo volo va portato fuori con generosità perché noi sia il frutto di essa.

Antonella Raffa:

Esperienza sulla consapevolezza di se e della diversità in ognuno di noi che ci permette di esprimere il nostro legame con la vita

Eleonora Terranova:

Conoscere Stefania Guerra Lisi è stato per me un onore ed un privilegio, è per me una maestra di vita che mi ha aiutato a ri-nascere una seconda volta. La globalità dei linguaggi, il metodo da lei creato, è la risposta ai miei perché di sempre.

Dolore, scoperta, stupore, immaginazione, luce tutto questo e molto altro ciò che lei fa emergere dentro di te.

Con affetto sincero e gratitudine

Eleonora.

 

Fotogallery

 

         

 

da leggere

BROLO& FORMAZIONE – 16 e 17 giugno seminario con Stefania Guerra Lisi

 

BROLO& FORMAZIONE – 16 e 17 giugno seminario con Stefania Guerra Lisi

20 Giugno 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist