WOW! – Viaggio a Ustica in un mare da sogno per scoprire l’Isola dentro l’Isola
Arte Moda Viaggi, Attualita, Fotonotizie, In evidenza

WOW! – Viaggio a Ustica in un mare da sogno per scoprire l’Isola dentro l’Isola

Un micro mondo tra nere rocce vulcaniche e siti archeologici dove tutto è dominato dal blu, assaporando l’anima più segreta di quest’Isola.  Il porto di Ustica è raggiungibile con un traghetto da Palermo

Sogno l’estate… Ustica!

Lei emerge dall’acqua limpida come un cristallo, dove miriadi di pesciolini in acqua bassa la colorano declinando i rossi ed i viola sino al verde cristallo, un entroterra altrettanto ricco e scenografico, dove si incontra gente autentica che ha fatto dell’ospitalità un segno distintivo e poi il paesino colorato, allegro, discreto, pieno di sorprese in grado di farti innamorare perdutamente… per sempre!

Ustica è un’isola vulcanica emersa un milione di anni fa emerge solo la vetta di una profonda montagna subacquea anche per questo è amata dai subacquei di tutto il mondo.

Centinaia di calette, uniche, alle quali si giunge seguendo i sentieri scavati tra rocce e ginestre rocce permettono di scoprire, immergendosi, un mare limpido, pulito, e le emozione si assommano, anche perché si prova la sensazione di nuotare dentro un acquario.

Ustica è bella in ogni stagione, ed al tramonto si colora di rosso e d’arancio,

Ustica è tutta da gustare, i pomodorini, il tonno usticese, i capperi… lenticchie presidio Slow Food il suo vino bianco, i dolci

Arrivarci è facile e appena sbarchi si è risucchiati in una natura primordiale e si diventa un tutt’uno con “l’eco museo naturale” interattivo en-plein-air che è la stessa Isola, e seguendo i suoi ritmi si riscopre il piacere del silenzio e dei lenti millenari di questi “veri” isolani.

L’isola è lunga 3,5 chilometri e larga 2,5non è né modaiola né da jet set griffati… un buon libro lo si può mettere tranquillamente nel bagaglio da viaggio come un golf di cotone per le sete in riva al mare.

Le spiagge top sono Cala Sidoti e Caletta nella riserva integrale del versante occidentale, interdetta alla pesca e al transito-ormeggio delle barche, qui si nuota tra banchi di saraghi, occhiate, salpe, triglie, cernie e si vedono i polpi lasciarsi spingere a riva dalla risacca.

Da vedere la Grotta Segreta (o Grotta Rosa), e la suggestiva Cala Spalmatore, dominata dalla torre di avvistamento borbonica.

Per arrivarci:

Il porto di Ustica è raggiungibile con un traghetto da Palermo che si trova a 30 minuti dall’aeroporto e raggiungibile con comodi transfer. Online è poi possibile consultare orari, prezzi e compagnie di traghetti o aliscafi che si occupano dei collegamenti per Ustica. Il porto di Ustica è raggiungibile con un traghetto da Palermo

Info per chi ama le immersioni:

Blue Diving Ustica, bluedivingustica.it
Orca Diving, orcadivingustica.com
La Perla Nera, laperlaneradiving.com

 

EVENTI SEGNALATI

Dal 2 giugno al 1° settembre Ustica Villaggio Letterario, kermesse con oltre 150 eventi, tra presentazioni di libri, incontri, spettacoli teatrali, di danza, musica, mostre, campus di archeologia, lezioni-corsi di astronomia, vulcanologia, tango, degustazioni di prodotti tipici.

DA FARE

D’obbligo la visita al Forte (o Rocca) della Falconiera, edificato su rovine ellenistiche-romane, qui si passeggia nella storia osservando i reperti provenienti dal Villaggio Preistorico ed esposti nel piccolo Museo Civico Archeologico .

La settecentesca Torre di Santa Maria che fu anche carcere.

Lo struscio di piazza Umberto I;

Le Passeggiate tra boschi, pinete e macchia mediterranea.

BLOCK NOTES

 

ALBERGHI 
Hotel Village Punta Spalmatore
Ampia struttura con camere e bungalow in un parco, accesso diretto al mare. Chiude il 16 settembre. Doppia da 80 euro.
hotelpuntaspalmatore.it

Hotel & Apartments Clelia
Un 3 stelle in paese, con un buon rapporto qualità-prezzo. Colazione in terrazza. Doppia da 85 euro.
hotelclelia.it

 

RISTORANTI 
Schiticchio Nella parte alta e antica del paese. Ambiente rustico, dehor e tipica cucina usticese.
Tel. 091.8449662.

Il Faraglione
Scenografico, in posizione dominante sul porto con ampia terrazza ad archi e piatti di cucina locale.
Tel. 366.751213.

 

SHOPPING 
Hibiscus
Agriturismo in campagna con azienda agricola, produce: lenticchie (Presidio Slow Food), olio, vini.
agriturismohibiscus.com

Cosecosì 
Dalle borse agli articoli per la casa, dai bijoux all’artigianato etnico e dal mondo, alle sciarpe in cotone. Tel. 328.3633776.

9 Luglio 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist