Anche quest’anno Ficarra rivive l’incanto della Natività. Dopo il grande successo dello scorso anno, il neo costituito “Comitato per il Presepe vivente di Ficarra” formatosi nell’ambito della Parrocchia Maria SS. Assunta su impulso di numerosi giovani del piccolo centro, con la compartecipazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Messina, organizza, Domenica 2 gennaio alle ore 17:00, la seconda edizione del Presepe vivente di Ficarra.
La manifestazione, che animerà le caratteristiche viuzze del piccolo centro storico, si volgerà lungo un percorso circolare ai piedi del Santuario dedicato all’Annunziata, dove avrà inizio la rappresentazione dell’adorazione alla capanna. Si riporteranno alla luce vecchi mestieri e antichi sapori della tradizione locale, trasformando le vie del caratteristico Comune nebroideo in un incantevole scenario che riporterà i visitatori indietro nel tempo, fino all’evento più grande che la storia ricordi.
E così, come in un lontano villaggio di duemila anni fa, rivivranno operosi panettieri che sforneranno pane caldo, laboriosi casari che prepareranno ricotta, osti che offriranno il frutto delle vigne locali, commercianti d’olio che condiranno il pane appena sfornato con una delle risorse più rinomate del territorio, vivandieri che cuoceranno antichi legumi, ricamatrici che lavoreranno al tombolo, lavandaie che realizzeranno artigianalmente il sapone, scalpellini che lavoreranno alle opere racchiuse nei loro cartigli e molto altro ancora.
Sarà un evento dal forte richiamo che coniugherà sapientemente il sentimento religioso con la promozione del territorio, passando per la via più immediata: quella dei sapori e della tradizione.
Contatti:
presepeficarra@live.it
Marinella Marchese: 380.5074875

Eventi