TAORMINA –  CioccolArt Sicily apre le porte alla “Dolce Beltà”
Eventi

TAORMINA – CioccolArt Sicily apre le porte alla “Dolce Beltà”

Fontana_e_balconi_cioccolatoTaormina, Sabato 18 Dicembre, ore 18. I grossi battenti dell’ex Chiesa del Carmine sono stati aperti per accogliere i numerosi visitatori, giunti in occasione della seconda edizione di CioccolArt Sicily. Ad inaugurare la Mostra, il Sindaco Mauro Passalacqua, l’Assessore alla Cultura Antonella Garipoli, il Presidente del Consiglio Eugenio Raneri, affiancati dalle due Curatrici dell’evento, Luisa Greco e Donatella Rapisardi.
In un’atmosfera effervescente e piena di calore, gli ospiti si sono ritrovati circondati dall’inebriante aroma del cioccolato, trasformato in Opera d’Arte. Una gigantesca riproduzione della Fontana del Duomo, simbolo della cittadina ionica, ha lasciato nei presenti un incontenibile sentimento di stupore, ammirazione e… “voglia d’addentare la grandiosa creazione”. La scultura, silenziosa padrona di casa, era lì per offrirsi splendida a tutti gli intervenuti con la sua fine architettura meravigliosamente riprodotta. I cavallini di mare, i putti, le vasche e sulla sua sommità, la Centauressa, Mitologica Signora di Taormina. Ogni dettaglio, ogni incisione, ogni fregio, sono stati ottenuti lavorando sapientemente la nobile materia prima: il Cioccolato. La Fontana, al centro, e tutt’intorno, senza abbassare lo sguardo, i Balconi; da trarre in inganno anche gli urbanisti più attenti. Le ringhiere in ferro battuto brunito dal tempo, ricchi di decorazioni spazianti dai temi barocchi a quelli dell’Art Nouveau;  i marmi di sostegno rinvianti alla lavorazione del materiale lavico ed i fiori, Rosse Stelle di Natale affacciate in pose da comari, ben disposte a farsi notare. Ogni elemento qui, parla di Cioccolato, persino le due teste di Moro, esposte nell’Infopoint all’ingresso della chiesa.
Ci si sente inebriati dal profumo che muove dalle opere, si prova sgomento innanzi a questa sontuosa, “Dolce beltà”, e si va alla ricerca dell’artefice, del genio creativo. Lo si trova in mezzo alle sue creature, lieto in mezzo agli amici ed ai visitatori: il Maestro Salvatore Rassa che coadiuvato da Gilberto Gemelli e dagli Allievi dell’Istituto “Antonello” di Messina ha fatto sì che il concetto di “Arte nell’Arte” trovasse piena realizzazione ed una Nuova Taormina sorgesse magnifica, all’interno dello storico palcoscenico della Chiesa del Carmine. Ma altre sorprese hanno allietato l’inaugurazione, tra i quali è d’obbligo citare, il momento della preparazione e degustazione degli squisiti cioccolatini “in chiave moderna”, cestini di fondente con una deliziosa fonduta e bastoncini di cioccolato per proporre un’originale versione del “dolce al cucchiaio da passeggio”; o i quadratini con crema e frutti di bosco, realizzati dal Maestro Pasticcere Giuseppe Micalizzi, collaboratore Icam e membro dell’ “Associazione Duciezio”, affiancato dai ragazzi della “Antonello” di Messina.
Inoltre, interessante e ricca di spunti, si è aperta la Mostra Fotografica di Giancarlo Bononi, “Ma Caravaggio Amava La Cioccolata?”, in esposizione sino all’8 gennaio e per tutta la durata di CioccolArt Sicily. L’esposizione è un originale percorso fotografico in cui alcuni dei lavori eccellenti del Caravaggio – “La morte della Vergine”, “La Maddalena Penitente”, “Il Bacchino Malato”, “Amore”, – sono stati reinterpretati e i personaggi cari al Merisi: gli umili, gli emarginati e i diversi, sono tornati a vivere in pose, a metà tra un set cinematografico ed una rappresentazione teatrale, uniti da una scia di cioccolato, filo conduttore che induce provocatoriamente ad interrogarsi sull’importanza che quest’alimento, ebbe nella dieta alimentare del pittore. Dettaglio_fontana_e_fiori_di_cioccolatoLa Mostra di Giancarlo Bononi è anche un dichiarato un tributo alla Sicilia, al suo cibo, alle multiformi espressioni della pasticceria isolana che da tempo immemore l’hanno resa crocevia di popoli e culture, luogo di benefiche contaminazioni, alle quali un Genio come Caravaggio, mai si sarebbe sottratto.
CioccolArt Sicily, si conferma di nuovo, una Grande Manifestazione, che dà luogo ad un’esperienza artistica incisiva su diversi livelli: il visivo, il tattile, l’olfattivo e il gustativo, ciascuno dei quali spinge ad iniziarsi ad un viaggio estetico che conduce a vivere Taormina e la Sicilia, con odori e sapori inseparabili dal contesto storico, architettonico e tradizionale. Per questo, dopo aver visitato la Mostra, non si può far a meno di andar alla ricerca dei 9 Ciocco Sicily Points, le tappe degustative dove farsi sedurre dalle dolci prelibatezze di ogni provincia siciliana, presenti negli angoli più preziosi della Città; o seguir le impronte di cioccolato per le vie di Taormina, alla scoperta del Percorso delle Bontà, con i bar, i pub, le gelaterie, i ristoranti pronti ad offrire menù cioccolattosi!
Lisa Bachis  

INFO “CIOCCOLART SICILY”  

CIOCCO CARD
Dà diritto alla degustazione presso tutti i 9 Ciocco Sicily Points delle province.
Il costo della Card è di euro 6 p.p. e può essere ritirata presso l’Infopoint, ex Chiesa del Carmine, Taormina.
CIOCCO RESTAURANT CARD
Dà diritto a partecipare all’iniziativa all’interno del Percorso delle Bontà: “Cibo, Vino e Cioccolato”.
I ristoranti aderenti, offriranno una bottiglia di vino (una ogni due pax) delle migliori aziende vinicole del territorio, a quei visitatori che consumeranno le specialità al cioccolato e esibiranno la Card al ristoratore. L’iniziativa si intende valida fino ad esaurimento scorte. La Card può esser ritirata presso l’Infopoint, ex Chiesa del Carmine, Taormina.

L’accesso alla mostra, le dimostrazioni e la degustazioni sono gratuite. Per maggiori informazioni andate sul sito www.cioccolart.it

NON MANCARE!

Per chi non abita a Taormina e vuole godersi con calma la manifestazione e la città,  CioccolArt Sicily propone in collaborazione con l’Agenzia Venuto Viaggi convenienti pacchetti soggiorno per maggiori informazioni vai al sito www.cioccolart.it

Segreteria Organizzativa
ElleGi Eventi, Via D. H. Lawrence, 10- 98039 Taormina (ME)
Associazione Artistica Culturale Immagine- Piazza S. Domenico, 7-98039 Taormina (ME)
info@cioccolart.it www.cioccolart.it

22 Dicembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist