Solidaria promuove il Premio Libero Grassi 2011 in collaborazione con Confcommercio , lo Sportello Legalità della Camera di Commercio di Palermo e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
– Transparency International Italia di Milano;
– Consorzio Romero di Reggio Emila;
– Coordinamento Libero Grassi di Salerno;
– Festival dell’Impegno Civile – Le terre di Don Peppe Diana di Casal di Principe;
– Telejato di Partinico; – Pentapolis di Milano; – Il Consiglio Camerale della CCIAA di Palermo.
Il bando di concorso, rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, è intitolato: “LIBERIAMOCI DAL RACKET”,
Le scuole che vorranno mettersi alla prova sull’argomento potranno farlo con diverse forme espressive (banner, lettera, sceneggiatura di spot audio o video).
L’iscrizione delle scuole al concorso scade il 18 febbraio 2011.
Documenti da scaricare:
Presentazione e Bando di Concorso
Specifiche tecniche
Modulo di Partecipazione
Solidaria ha istituito nel 2004 il “Premio Libero Grassi”, dedicato all’imprenditore vilmente assassinato dalla mafia il 29 agosto 1991 a Palermo.
Il Premio, che ha cadenza annuale, è finalizzato alla promozione dell’impegno sociale antimafia e della lotta al racket e agli altri fenomeni criminali e viene assegnato con modalità annualmente prestabilite dalla cooperativa, sentita la famiglia Grassi.
Per l’organizzazione del Premio la cooperativa si avvale di sponsor pubblici e/o privati, di esperti e professionisti, e della collaborazione di altri soggetti impegnati nella lotta alla mafia e al racket.
I Premi sono di volta in volta stabiliti in ragione delle risorse disponibili.