
Riprenderà domenica 30 gennaio la corsa al primato in classifica della Pubbliemme Group di Pizzo Calabro, per Neri e compagni, l’ultima gara del girone d’andata prevede la trasferta a Messina ospiti della Punto Casa Pallavolo. I siciliani navigano pericolosamente in bassa classifica, terz’ultimi a cinque punti di distacco dalla Pallavolo Catanzaro, posizionata al primo posto utile in zona franca, per la Pubbliemme seconda posizione a 26 pt, dietro la coppia Lauria-Paola 27 pt, ed un +2 gare vinte per la Geki, a riprova di tutta l’incertezza al vertice, dell’indiscusso valore di un girone che alla 12° giornata non è ancora riuscito a decretare con un certo margine di certezza la regina del torneo. Le due settimane di stop forzoso Coppa Italia, hanno consentito a Cesare Pellegrino di perfezionare il gioco di squadra, con particolare riferimento alla ricezione, ma anche di condizionare al meglio i suoi giocatori sotto il profilo motivazionale. La sfida si terrà alla Juvara, “storica” palestra messinese, che ha tenuto a battesimo e visto crescere le massime espressioni del basket e del volley cittadino, nonché nazionale, salvo poi essere abbandonata. Parola al coach..

Cesare Pellegrino:
“Un girone quanto mai incerto il nostro, che promette battaglia tanto in testa quanto in coda e sono proprio le partite come la nostra di domenica, fuori casa, contro formazioni in lotta per la salvezza, a suggerire prudenza e massima attenzione. Guardando avanti poi, ci aspetta un febbraio duro, subito tre gare da vincere per il primato in classifica che ci consentirebbe poi, agli inizi di marzo, nello scontro in casa contro la Ge.ki, di staccare il ticket per la B1, di ipotecare seriamente la vittoria del campionato in prima istanza”.
Punto Casa Pallavolo Messina
“In cerca di punti salvezza, è una formazione ostica in casa, gioca nella storica palestra Juvara di Messina, francamente sono convinto che in classifica merita qualcosa in più e che faranno di tutto per ottenerlo. Ha buona relazione muro-difesa, un organico di tutto rispetto e grande forza, trascinato dall’entusiasmo del suo palleggiatore Nicosia, uomo di grande carattere, perno della squadra sotto il profilo tattico visto il ruolo, ma anche emotivo per la grinta posseduta, a completare la diagonale Francesco Caravello, altro punto di forza della squadra, elemento temibile. Al centro una vecchia conoscenza, Calogero Corica, ho condiviso con lui una stagione a Brolo, la sua esperienza è certamente un valore aggiunto per i messinesi, e Warnakalla, saltatore da temere in attacco perché molto dotato fisicamente. In schiacciata ruotano giocatori come De Francesco, D’Andrea e Marchetta, chiude il sestetto Ionata, libero dotato di buoni fondamentali tanto per l’attacco quanto per la difesa. Massimo rispetto quindi per un avversario dotato e motivato, con la consapevolezza però di dover incassare assolutamente i tre punti di vittoria”.
Due settimane di stop che ti hanno consentito di perfezionare il gioco e porre rimedio a qualche punto di fragilità
“L’inserimento progressivo in squadra di Antonio Malluzzo ci ha permesso di ridisegnare il nostro gioco, ci offre un maggiore spessore tecnico utile tanto in fase d’attacco quanto in difesa. Il suo apporto libera, alleggerisce la seconda linea, consentendo così scelte offensive meno lineari e prevedibili di quanto proposto fin ora. Nonostante le assenze, abbiamo lavorato sul fondamentale della ricezione, insoddisfacente fin ora, peccando in ricezione è veramente difficile produrre palle vincenti, infine, ho cercato di migliorare le fasi di break, i palloni rigiocati, dobbiamo essere più precisi e cinici nel mettere la palla a terra”.