SANREMO – Anche Piraino è con Italo e Nadia
Cronaca Regionale

SANREMO – Anche Piraino è con Italo e Nadia

Nadia_Impal_nel_video_2011Comunicato di solidarietà da parte dell’amministrazione comunale, ed intanto la stampa nazionale accende i riflettori sul caso della canzone esclusa dal festiva perche “troppo impegnata”.
italo_zeusHanno deciso di non fermarsi, di varcare i confini della nostra terra e di andare a chiedere spiegazioni proprio lì dove tutto è iniziato.
È la storia di Italo Zeus, cittadino e regista di Piraino, compositore della canzone “Correndo con le forbici in mano (Ode a Pippa Bacca)” inspiegabilmente respinta da Sanremo, e di Nadia Impalà, giovane cantante Milazzese, legata a Piraino da diversi anni.
Italo Zeus è noto da molto tempo alla popolazione pirainese, e non so solo, in quanto autore di diverse pellicole (“Piccole memorie dimenticate” è il film realizzato da Italo e ambientato a Piraino), cortometraggi, spot e come organizzatore del consueto “Festival Aquarius”  che si svolge annualmente a Gliaca di Piraino nel periodo estivo.
L’argomento della canzone nasce dalla curiosità di Nadia e di Roberto Raffaele, un altro giovane pirainese, verso la storia di  Giuseppina Pasqualina di Marineo, meglio nota come Pippa Bacca, assassinata brutalmente durante una sua performance itinerante, “Spose in viaggio”, che si proponeva di attraversare in autostop undici paesi teatro di conflitti armati indossando un abito da sposa.
Una personalità forte  e dolce allo stesso tempo, una storia tragica, da cui dedurre un importante morale: “sposare” il bene, scegliere Dio, al di la di qualunque religione e non appoggiare le insensate cause della guerra, la stessa guerra che dilania una “Gerusalemme che uccide i suoi profeti”, come recita il testo della canzone. Non riteniamo vi sia nulla di così tanto scabroso, o scandaloso nel voler trasmettere un messaggio di fraternità, un esempio, uno spaccato di vita donata agli altri e vissuta per gli altri.
Ma nonostante ciò, Nadia e Italo hanno ricevuto una risposta inaspettata e ingiustificata, dopo aver spedito il brano alla commissione del 61° Festival della Canzone Italiana. Non è la prima volta che a Sanremo si trattano argomenti difficili, e questo ha infatti stupito i due giovani artisti.
“Gentile Sig. Zeus,siamo spiacenti di informarla che all’esito dei lavori ad oggi, del comitato di controllo, ex articolo 4 del regolamento del 61° Festival della Canzone Italiana, la sua domanda è risultata non valida perché IL TESTO RISULTA IMPEGNATIVO.”
Queste le poche, lapidarie parole con cui la commissione Sanremese ha liquidato il brano scritto e interpretato da Italo e Nadia.
italo_zeus_2Una motivazione che risulta paradossale. Troppo spesso, ultimamente, si chiede ai giovani di essere “impegnati”, di imbarcarsi in progetti fatti di solidi valori, di iniziative personali e quando ciò accade si fa fuori il tutto con un banale “troppo impegnativo”. E così Nadia e Italo dicono di no, hanno deciso di non mollare la loro iniziativa, di credere realmente nel lavoro svolto. Partiranno alla volta di Sanremo, insieme a Roberto Raffaele (curatore del video già presente su youtube) e appoggiati dalla famiglia di Pippa. Nadia andrà davanti all’ingresso dall’Ariston all’apertura del Festival, martedì prossimo, vestita da sposa, invitando tutti a partecipare vestiti di bianco.
Il comune di Piraino, il Sindaco, l’Amministrazione e tutta la popolazione Pirainese non possono che garantire tutta la loro solidarietà a questo gesto, augurandosi che talenti come quelli di Italo e Nadia non vengano giudicati mai “troppo impegnativi”. Non pretendiamo di poter vantare giovani “informati” e “impegnati”, dato che nel nostro bel paese si ha ancora paura di ricordare.
Ufficio stampa Comune di Piraino

11 Febbraio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist