AUTOSTRADE – Riflettori sulla sicurezza. A Brolo e Messina due vertici
Cronaca Regionale

AUTOSTRADE – Riflettori sulla sicurezza. A Brolo e Messina due vertici

autostrada_5_thumb307_– di Cesare Pellegrino

A Brolo un tavolo tecnicodi denucia  per organizzare la protesta, a Messina un incontro tra CAS e Polstrada per organizzare controlli e sicurezza. 

 

Due facce della stessa medaglia… ma qualche cosa si muove. L’amarezza, anzi la certezza, che ci volevano tanti morti per capire ed accendere i ‘fari’ dell’attenzione sulla ‘trappola’ della A.20.

La cronaca: Stamane alle 10.00, nella sala “Rita Atria” dei Brolo si sono dati appuntamento sindacati e sindaci, politici ed amministratori, autorità e cittadini per parlare, capire, organizzare, far sentire la voce della protesta. Teodoro Lamonica, tra i promotori dell’inizitiva: “E’ un movimento che viene dal basso, senza bandiere, spero che ognuno prenda i suoi impegni, istituzionali e amministrativi, concreti e civili, perchè non si può morire in autostrada per incidenti che si potevano evitare- e continuando -Vogliamo solo attenzionare i punti di rischio, avere servizi ed assistenza… tutto quello che è comprenso nel pedaggio che paghiamo… nulla di più”.

A Messina il commissario straordinario del Cas, (Consorzio autostrade siciliane), Calogero Beringhelli,  che nei giorni scorsi ha più volte ribbadito che sono destituite di ogni fondamento le affermazioni sullo stato di insicurezza della Messina-Palermo, incontrerà il dirigente provinciale della Polstrada, Sergio Iannello. Oggetto del vertice saranno le problematiche inerenti i gravi incidenti sulle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania. L’incontro tenderà conseguentemente “a individuare i possibili strumenti ed iniziative per ridurre i danneggiamenti patiti dagli utenti, alcuni dei quali sono però ritenuti sospetti”. Per Beringhelli, comunque, “I sinistri in autostrada per la maggior parte sono dovuti all’alta velocità e/o alla distrazione degli automobilisti che ritengono la tratta autostradale una pista facilmente percorribile ad alte velocità”. Pertanto si appresta a richiedere alla Polstrada “di potenziare gli strumenti preventivi e sanzionatori…”.

18 Febbraio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist