Dopo gli ultimi due morti anche Angelo Burrascano investe del problema il consiglio comunale di Messina
Ecco la nota:
Oggetto: Implementazione di azioni per l’adeguamento e l’ammodernamento dell’autostrada A20. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza.
Il Sottoscritto Consigliere Angelo Burrascano, premesso che in data 27 novembre 2000 tra l’Anas ed il Consorzio per le Autostrade Siciliane è stata stipulata una convenzione, che affida a quest’ultimo le attività ed i compiti necessari per l’esercizio ed il completamento delle autostrade Siracusa-Gela, Messina – Catania e Messina – Palermo, per una estesa complessiva di circa 298 km, di cui 181,8 Km sono quelli dell’A20 Messina-Palermo;
Dal febbraio 2007, l’Ispettorato di Vigilanza Concessioni Autostradali dell’Anas ha effettuato continue visite tecniche ispettive sulla rete gestita dal Concessionario, in contradditorio con i rappresentanti del Consorzio. A seguitò di ciò ha rilevato e contestato le gravi inadempienze del concessionario, in relazione agli obblighi convenzionali, in particolare nel settore degli investimenti, della manutenzione e del mantenimento della funzionalità dell’infrastruttura concessa;
A fronte di tale sequenza di contestazioni e registrata la sostanziale assenza di reali risposte da parte del CAS, l’Anas ha proceduto a notificare al CAS, secondo quanto convenzionalmente previsto, formale atto di diffida e messa in mora il 7 febbraio 2008, intimando allo stesso di provvedere alla rimozione di tutte le criticità rilevate;
L’Anas ha, inoltre, continuato a svolgere un continuo e costante monitoraggio sullo stato di attuazione delle attività rilevando, ulteriori inadempimenti in ordine al mantenimento della funzionalità delle infrastrutture in concessione ed alla realizzazione delle nuove opere previste in convenzione.
Considerato che
Il quadro delle non conformità rilevate e non sanate è così configurabile:
2007 Totale oggetto diffida 390 Totale Sanate 237 Ancora da sanare153
2008 Totale oggetto diffida 360 Totale Sanate 318 Ancora da sanare 52
2009 Totale oggetto diffida 857 Totale Sanate 416 Ancora da sanare 441
2010 Totale oggetto diffida 608 Totale Sanate 192 Ancora da sanare 416
Si evince che, il totale complessivo ancora non conforme, relativo principalmente alla segnaletica, alla pavimentazione, alla manutenzione del verde nonché anche agli impianti tecnologici, è pari a n. 1062, di cui n. 153 risalenti al 2007;
Il programma presentato dal CAS per l’anno 2011, è molto generico riducendosi ad una sommaria descrizione degli interventi, non comprendente, la giustificazione delle scelte operate, i criteri di valutazione dei costi degli stessi interventi, nè la loro puntuale localizzazione ma, come giustificazione delle scelte, vengono addotti dal CAS, solo elementi generici, come i riferimenti allo storico dell’Ente e all’attuale stato di conservazione della rete autostradale;
Non sono state fornite informazioni circa la tempistica necessaria per l’approvazione dei lavori, per il concreto avvio delle procedure di gara, né in ordine alle previsioni delle relative consegne dei lavori, né è stata prodotta alcuna documentazione giustificativa della relativa copertura finanziaria.
Tutto ciò premesso: interroga il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale per conoscere
1. Quali azioni si intendano intraprendere al fine di arginare le conseguenze e gli effetti negativi della fallimentare gestione del CAS, sull’incolumità pubblica, in particolare di tutti coloro che quotidianamente, percorrono la neo ribattezzata da tutti i mezzi di comunicazione “autostrada della morte”;
2. Il modo in cui si sta cercando di dare risposte alle istanze provenienti e legittimamente avanzate dall’opinione pubblica;
3. Se vi siano proposte alternative ed innovative per cercare un rimedio all’assoluta inefficienza e alla profonda inadeguatezza delle nostre strade, poiché è intollerabile che in una società cosiddetta moderna e tecnologicamente evoluta, si debba assistere inermi alla morte di 7 vittime della strada in poco più di due settimane.
Il Consigliere Dott. Angelo Burrascano
Messina,22.02.2011