Domani mattina chiederemo spiegazioni ad amministratori locali a noi vicini, parleremo con la Capitaneria interesseremo gli organi regionali competenti. Posso solo dire che non è colpa del comune di Brolo nè del depuratore consortile. Ma questo non ci consola assolutamente nè ci sgrava da colpe collettive.
Parla l’assessore al turismo brolese.
Sconsolato, ancora sull’arenile a guardar le macchie oleose e maleodoranti che stazionano a pochi metri dalla riva.
“Siamo stati subito allertati, abbiamo effettuato tutti i controlli di nostra competenza.
Non ci sono nè perdite nè sversamenti che potrebbero provenire dalle condutture comunali e siamo stati rassicurati dai tecnici del depuratore consortile che anche lì tutto funziona al meglio e del resto la quantità dello sversamento esclude l’azione di qualche “furbetto“ dall’allaccio abusivo“.
“Ci troviamo – dice sempre Nuccio Ricciardello – di fronte ad un problema comprensoriale. Gravissimo.E del resto grida di allarme in tal senso giungono e si sono sentite in questi giorni, anche da altre amministrazioni locali del comprensorio allarmati dalle chiazze che le correnti portano in giro lungo la costa. Domani ci muoveremo pesantemente a 360° per aver risposte in merito“.
E conclude l’assessore brolese: “Ripeto non aver colpa in questo caso non è una soddisfazione. Il danno d’immagine e sulla salute pubblica è per tutti. E’ un problema che deve, senza se e senza ma, essere risolto immediatamente e chi deve provvedere lo deve fare in fretta, il danno che sta causando è inimmaginabile”.