CAVALIERI DIGITALI – 11 e 12 ottobre al Porto Turistico Capo d’Orlando Marina
Attualita, Dal Mondo, Fotonotizie, In evidenza, News, Rubriche

CAVALIERI DIGITALI – 11 e 12 ottobre al Porto Turistico Capo d’Orlando Marina

Un Corso di altissima formazione in Digital Marketing.Cavalieri. 8 relatori esperti del settore affrontano, in due ore di lezione, gli svariati temi che compongono una tematica tanto complessa e multidisciplinare.Relatori: Davide Bertozzi, Diego Fontana, Alessandro Vercellotti, Alberto Maestri, Chiara Landi, Giusy Sutera, Diego Corbi eFrancesco Pira

Il progetto: Da professionisti conosciamo le difficoltà logistiche e i costi che deve affrontare chi lavora nel settore della comunicazione e sceglie di rimanere nel Sud Italia. I costi proibitivi di aerei, treni, hotel, le spese di soggiorno da aggiungere ai costi di iscrizione al corso, scoraggiano e rendono sempre più complessa la formazione di chi lavora lontano da Roma, Bologna o Milano.

La mancanza di eventi e corsi di alta qualità, impedisce ai professionisti di fare rete, di scambiare contatti, opinioni e creare nuove collaborazioni.

Questo è l’obiettivo dell’evento: fornire un accesso all’alta formazione semplice, immediato, meno costoso e facile da raggiungere ai professionisti del Sud Italia creando un evento ed un corso appetibile nei contenuti anche per chi vive circondato da eventi del genere nel resto della penisola.

La posizione, Capo d’Orlando, ci permette di ragionare su una nuova geografia del marketing digitale. Pensare ad una città piccola, ma a forte vocazione  turistica garantisce il raggiungimento dell’obiettivo di far rete e di avere strutture adatte ad ospitare l’adeguato numero di partecipanti, garantendo il miglioramento professionale e personale degli iscritti.

Cos’è Cavalieri Digitali?

Cavalieri Digitali è un corso di formazione dedicato al marketing digitale. 8 relatori esperti del settore affrontano, in due ore di lezione, gli svariati temi che compongono una tematica tanto complessa e multidisciplinare. Le lezioni di due ore permettono di affrontare ogni argomento in maniera completa, fornendo agli studenti una conoscenza profonda della materia e garantendo l’effettiva comprensione dei concetti, con lezioni dal taglio pratico e ricche di esempi e casi studio.

Dopo il consenso riscosso dalla prima edizione, Cavalieri Digitali ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella, confermando alcuni relatori del 2018 ed aggregandone di nuovi con esperienze e competenze ancora maggiori.

L’edizione 2019 avrà luogo nei giorni 11 e 12 ottobre presso l’esclusiva location del Porto Turistico Capo d’Orlando Marina.

I Gran Maestri di Cavalieri Digitali 2019

Davide Bertozzi
Copywriter, direttore creativo e formatore. Lavora con imprese che devono costruire o migliorare la propria brand identity, agenzie di comunicazione e piloti di MotoGP. Insegna scrittura pubblicitaria e content marketing in business school, aziende e amministrazioni, è docente di Copy42 Job, corso di Copywriting organizzato da Pennamontata. Ha partecipato ad alcuni dei più grandi eventi nazionali come PlayCopy e Web Marketing Festival.

Diego Fontana
Copywriter, docente, autore. Ha lavorato come copywriter per le multinazionali dell’advertising Lowe Pirella e Saatchi & Saatchi. Collaboratore e autore del programma Tracce di Sport, in onda su Rai News e Donna è sport, per Sky Sport Uno. Docente IED, ha fondato lo studio TERRA con cui aiuta enti e imprese a comunicare tra offline e online. Autore dei volumi #DigitalCopywriter e SCREEN, entrambi per FrancoAngeli. Docente di Copy42 ADV corso di copywriting, organizzato da Pennamontata.

Alessandro Vercellotti
Studio Legale Legal 4 Digital. L’Avvocato del Digitale®, il massimo esperto di diritto della rete in Italia. Autore di Contest e concorsi a premi online per Webbook e docente per Ninja Academy è keynote speaker dei maggiori eventi in Italia come come WordCamp WordPress, Web Marketing Festival, Marketing Business Summit. Socio co-fondatore del Social Warning, movimento etico sull’educazione digitale.

Alberto Maestri
Chief Content Officer in OpenKnowledge e direttore della Collana Professioni Digitali, Franco Angeli Editore. Docente e curatore di laboratori didattici per Ninja Academy, Il Sole 24 Ore Business School e presso le Università di Bergamo, Parma e Pavia. Spesso coinvolto come keynote speaker e influencer presso i principali eventi italiani dedicati alla cultura digitale, ai social media e alla digital transformation come Creativity Day, Digital Week, Mashable Social Media Day, Nobilita Festival, Salone del Libro di Torino, SAS Forum, Social Media Week.

Chiara Landi
Social Media Strategist Pro Format Comunicazione Digital Specialist, Social Media Manager e PhD in comunicazione, si occupa di consulenza e formazione nell’ambito di tematiche dedicate al web marketing. Autrice del libro Branded Content, Carocci Editore ha partecipato come speaker e formatrice per l’Università La
Sapienza di Roma, ed ha partecipato ad alcuni dei più grandi eventi del settore come Social Media Strategies, la settimana della formazione. Facebook in Wonderland

Giusy Sutera…
Esperta di Facebook Advertising e digital strategist Specializzata in Facebook Advertising, con più di 1600 Ads create, oggi aiuta le aziende a crescere su Facebook e ad ottenere risultati con Facebook Ads. Sicilia DOC ha fondato la community Facebook Wonderland, basata sulla condivisione di strategie ed esperienze nel campo di Facebook Business. & Valentina Pecoraino Copywriter – Social Media Editor Copywriter che crede fermamente nel potere della parola. Anche lei Siciliana DOC è co-fondatrice di Facebook Wonderland, una community dedicata ai professionisti del settore nella quale fornisce spunti di riflessione e consigli pratici per migliorare il copy di Facebook ads e newsletters. Creare contenuti che attirino e convertano interazioni è la sua specialità.

Diego Corbi
Digital Startegist Consulente per aziende è PMI che vogliono aumentare la loro reputazione online, ha frequentato le migliori scuole di formazione del settore. Dall’Università La Sapienza di Roma al master in Growth Hacking Marketing organizzato da Talent Garden Innovation School.

Prof. Francesco Pira
Professore di comunicazione e giornalismo presso il DICAM dell’Università degli Studi di Messina Coordinatore Didattico del Master in “Manager della Comunicazione Pubblica” e docente di comunicazione pubblica e d’impresa presso lo IUSVE l’Università Salesiana di Venezia e Verona. Saggista e giornalista è autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche. Opinionista del quotidiano americano La Voce di New York, del quindicinale + Europei, del quotidiano on line Affari Italiani e del magazine Spot and Web, è Direttore Editoriale del giornale Scrivo Libero e autore della Rubrica PIRATERIE per le pagine culturali del quotidiano LA SICILIA.

 

 

 

17 Settembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist