La giornata di ieri, al Museo dell’Arte Contadina di Floresta, è stata a cura dell Istituto alberghiero di Santo Stefanodi Camastra, dedicata alle variazioni sul gusto del Suino Nero ddei Nebrodi. La manifestata è stata allietata con musica popolare, anche per le vie della cittadina per accogliere i numerosi visitatori. Oggi si inizia con l’escursione del Cai… poi la Festa del Gusto. Le foto
Tra gli eventi di oggi, la giornata è dedicata al Suino Nero dei Nebrodi, alle ore 9 e 30 raduno a Palazzo Landro Scalisi per partenza camminata del CAI DI MESSINA alle sorgenti Alcantara.
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00: Workshop a cura della Sezione CAI di Messina nella Sala Conferenze Palazzo Landro Scalisi dal Titolo “Paesaggio, Natura e Biodiversità nelle Escursioni del CAI sui Monti Nebrodi”
Modera Avv. Silvana Paratore
Saluti: Sindaco di Floresta – Antonino Cappadona – V.Presidente della Sezione CAI di Messina Guglielmo Labruto – V. Presidente della Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina onlus – Giuseppe Panebianco – Presidente del Ramarro Sicilia – Renato Carella – Presidente dell’IRSSAT – Giuseppe Lo Bianco – Angelo Pedano – Fiduciario Condotta Slow Food Nebrodi – Franz Riccobono – V.Presidente Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia
Interventi: Assessore Agricoltura Comune di Floresta – Nino Ferro – Presidente della Sezione CAI di Messina – Nuccio Zanghì – Componente ANISN Messina Antonino Rindone – Componente CS IRSSAT Vincenzo Piccione
Conclusioni: Francesco Cancellieri – Presidente della Associazione Centro Educazione Ambientale (CEA) Messina onlus e di Bernardino Romano Università dell’Aquila (video)
Nel pomeriggio ci sarà anche la firma del protocollo di intesa tra la Associazione Centro Educazione Ambientale Cea Messina onlus e la Associazione “i Nebrodi”.
Nel dettaglio il programma.
DOMENICA 13 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVI SAGRA DEL SUINO NERO DEI NEBRODI
ORE 9:30 –TREKKING. “ALLE SORGENTI DELL’ALCANTARA CON IL CAI”
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE. A CURA DELLA CEA
ORE 15,00\17,00 – SALA CONFERENZE PALAZZO LANDRO SCALISI
WORKSHOP A CURA DELLA SEZIONE CAI DI MESSINA DAL TITOLO “PAESAGGIO, NATURA E BIODIVERSITÀ NELLE ESCURSIONI DEL CAI SUI MONTI NEBRODI”
ANIMAZIONE SUL CORSO – BALLI CARAIBICI – SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA.
SABATO 19 OTTOBRE
DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
I LABORATORI DEL GUSTO. ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO:
“FUNGHI, FRUTTI E GRANI ANTICHI“ A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 20 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XVII SAGRA DEI FUNGHI
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI, PRESENTAZIONE DELL’OPUSCOLO PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARE REALIZZATO DALL’ UNITÀ OPERATICA DI EMODINAMICA DEL P.O.DI PATTI. A CURA DELL LIONS CLUB DI PATTI
ORE 12,00\12,30 -MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE “ECONOMIA CIRCOLARE … IO NON RIFIUTO”. A CURA DELLA CEA
DALLE ORE 16,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
LABORATORIO DEL GUSTO: “GRANI ANTICHI E FUNGHI” A CURA SLOWFOOD SICILIA
ANIMAZIONE SUL CORSO CON LA PARTECIPAZIONE DI GRUPPI COUNTRY. SPECIAL GUEST: LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DELL’ETNA
SABATO 26 OTTOBRE
DALLE 15,00 ALLE 19,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA – I LABORATORI DEL GUSTO.
ELABORAZIONI GASTRONOMICHE E DEGUSTAZIONI SUL TEMA DEL GIORNO: “PROVOLA E MIELE” A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE
DOMENICA 27 OTTOBRE
DALLE ORE 10,00 APERTURA STAND
SAPORI DEL GIORNO: XXXIX SAGRA DELLA PROVOLA
ORE 10,00\14,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
SHOW COOKING A CURA DELLE SCUOLE ALBERGHIERE SUL “GUSTO DEL GIORNO”
ORE 12,00\12,30 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
TALK SHOW AMBIENTALE: “IL TERZO SETTORE PER L’AMBIENTE” .A CURA DELLA CEA
ANIMAZIONE SUL CORSO – SPECIAL GUEST: …I CIRCENSI
ORE 11,30 – PALAZZO LANDRO SCALISI
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI CONFARTIGIANATO 2020
DALLE ORE 16,00 – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
LABORATORIO DEL GUSTO : “PROVOLA DEI NEBRODI E MIELE DI APE SICULA NERA” A CURA SLOOWFOOD SICILIA
LE SCUOLE “ALBERGHIERE” CHE PARTECIPANO ALL’EVENTO SONO QUELLE DI BROLO, RANDAZZO, MILAZZO, SANTO STEFANO, SANT’AGATA MILITELLO CON LA PARTECIPAZIONE DELL’AMIRA (ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI ED ALBERGHI)
ACCOGLIENZA A CURA DELL’ISTITUTO BORGHESE FARANDA DI PATTI