PENDOLARI & FERROVIA – In Sicilia aspettate il 2021
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

PENDOLARI & FERROVIA – In Sicilia aspettate il 2021

Dopo il malumore di quelli che dai Nebrodi la domenica pomeriggio vanno a Palermo arrivano “buone notizie” dalle Ferrovie dello Stato. per i pendolari. 

Oggi alla stazione centrale di Palermo, alla presenza de Presidente della Regione Nello Musumeci e dell’amministratore delegato di Trenitalia Orazio Iacono, la presentazione ufficiale dei nuovi treni “Pop” che verranno impiegati nelle tratte siciliane.

Pop è il nuovo treno a mono piano e media capacità di trasporto, a 4 carrozze, con 4 motori di trazione. Viaggerà a una velocità massima di 160 km/h, avrà un’accelerazione maggiore di 1 m/sec2 e potrà trasportare fino a circa 530 persone, con oltre 300 posti a sedere.

Migliori standard, performance e più comfort e accessibilità per le persone che ogni giorno scelgono il treno per lavoro, studio, svago o turismo. I treni regionali di Trenitalia assicureranno la rivoluzione del trasporto ferroviario regionale e invoglieranno sempre più le persone a scegliere il treno lasciando l’auto a casa.

La Regione ha anche acquistato 17 treni Hitachi “Blues” monopiano che saranno consegnati entro il 2021 e ulteriori otto convogli che saranno consegnati entro il 2022. I treni sono bimodali per poter estendere all’intera linea siciliana i benefici dell’innovazione tecnologica e dell’aumento della velocità di collegamento.

I nuovi treni Hitachi, per il trasporto regionale, sono monopiano, a 3 casse da 219 posti e 4 casse da 300 posti, progettati e costruiti per i pendolari con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana.

I nuovi treni regionali fanno parte del più ampio piano di rilancio del Gruppo FS Italiane per il trasporto regionale. Piano che, con un investimento economico complessivo di circa 6 miliardi di euro e oltre 600 nuovi treni, garantirà, entro cinque anni, il rinnovo dell’80% della flotta.

Una maxi fornitura che, per numero di treni e valore economico, non ha precedenti in Italia.

Unico l’obiettivo: garantire la qualità e l’eccellenza dell’alta velocità italiana anche nel trasporto ferroviario regionale e metropolitano e migliorare così la qualità di vita del milione e mezzo di pendolari che viaggiano ogni giorno con Trenitalia.

Ed intanto da Capo d’Orlando a Palermo, la domenica pomeriggio, si viaggia in terza classe.

da leggere

https://www.scomunicando.it/notizie/studenti-pendolari-quel-viaggio-da-incubo-la-domenica-pomeriggio-da-capo-dorlando-a-palermo/

4 Dicembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist