“CIRCOLARE” – La nuova app dedicata al turismo siciliano è disponibile su AppStore e Playstore
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

“CIRCOLARE” – La nuova app dedicata al turismo siciliano è disponibile su AppStore e Playstore

“CIRCOLARE” – La nuova app dedicata al turismo è disponibile su AppStore e Playstore

Ne parla Chiara Sciarroni, tra le sviluppatrici del progetto “Circolare”. Ora c’è anche il video e la pagina sui social “vola”

Idee per fare turismo. Più di 40 comuni siciliani già fanno parte del progetto

L’app Circolare diventa il nuovo modo di fare vacanza, e visitare quel mondo splendido che è la Sicilia. Mete da scegliere praticamente restando a casa propria. L’app consente lo scambio immediato per condividere tra milioni di utenti, le suggestioni da far giungere a tutti sul proprio smartphone.

L’app sviluppata dalla Growapp srl è un altro step del progetto “no profit” denominato “Circolare”! che punta, nell’era post covid-19, ma che ha già sicuramente un futuro, alla promozione dei luoghi di Sicilia, facendo far loro rete.

Ad illustrare l’iniziativa che oggi con la nuova app approda sulle piattaforme di AppStore e Playstore è Chiara Sciarroni, esperta di turismo e componente con Massimo Scaffidi e Giancarlo Campisi del team di progetto “Circolare.

A cosa punta Circolare?

Promozione, collaborazione e scambio di emozioni tra i luoghi della Sicilia che così si garantiscono reciprocamente visibilità e relazioni.

I luoghi di Circolare si presentano, cosa significa?

Tutti i luoghi stanno presentandosi giorno per giorno sui nostri canali. Ne arriveranno ancora altri nel tempo perché il progetto piace molto. Quelli che si sono presentati adesso si avviano verso l’attività dello scambio di “pubblicità” tra i vari comuni. Tutti i comuni che aderiscono a Circolare in questi giorni stanno dimostrando grande voglia di fare e interesse attivo e voglia di rinnovare e riorientare il tiro nel settore turistico.

Come si sta muovendo Circolare?

Circolare, o meglio lo staff che lo anima, sta contattando tutti i comuni per far diffondere foto e video che trasmettono emozioni per alimentare la campagna di sponsorizzazione di ogni luogo. Inoltre ogni comune si è attivato per costruire e divulgare la lista dettagliata di tutte le attività ricettive aperte per la stagione in modo da tenere aggiornato il viaggiatore su tutte le novità e le riaperture per l’estate 2020.

Questo lavoro ha l’aspirazione anche di aiutare a migliorare e aumentare gli archivi fotografici e video dei comuni, motivarli nella costruzione di video promozionali e di migliorare appena sarà possibile il calendario degli eventi rendendolo un unico grande evento regionale: quello dei luoghi di Circolare.

Dove si sta espandendo Circolare?

Sui social per la pubblicità appunto circolare, e su tutte le piattaforme digital istituzionali dei comuni. Inoltre è già pronta un app che è disponibile su play store e APPStore, che si chiama appunto CIRCOLARE per accompagnare i viaggiatori a scoprire i suoi luoghi, per seguire specifici percorsi, per individuare le strutture turistiche del territorio.

È un lavoro concentrato solo sul periodo estivo?

Sicuramente no, Circolare si prefigge di promuovere il territorio Regionale tutto l’anno. Circolare vuole crescere per promuovere la Sicilia ai siciliani e ai nostri ospiti extra regionali. L’obiettivo è la promozione turistica territoriale fatta di scambi e di collaborazione che deve essere attiva 360 giorni l’anno innovandosi e crescendo ogni giorno.

L’app è sviluppata dalla GrowApp.

Per scaricare l’app Circolare


Su Playstore
https://bit.ly/2AP5Dxv

Su AppStore
https://apple.co/3eb24QF

Il video che promuove il “circuito” turistico di Circolare al quale hanno già aderito una quarantina di comuni dell’isola è stato realizzato a Milano, nello studio di produzione di Vincenzo Campisi (musica di Scott Holmes – Arcade Paradise ) ed è disponibile in due versioni, da 30 e 60 secondi.

https://www.facebook.com/Circolaresicilia/videos/563036167974576/

da leggere

“CIRCOLARE” – “Turista a casa tua… per vincere tutti” la nuova strategia per promuovere il turismo siciliano

 

19 Giugno 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist