L’associazione WHITE LAND, nell’ambito della sua missione di valorizzazione, conoscenza e fruizione del Borgo di Bianca Lancia di Brolo, invia gratuitamente copia del pdf del libro, un vero e proprio “manuale” storico tecnico del borgo antico di Brolo con singole schede, abitazione su abitazione.
Gli autori dei vari contributi del libro, affrontano in maniera esaustiva le varie tematiche oggetto dei loro saggi, con competenza e curiosità, cercando non solo di conoscere i fatti e la storia di un luogo ma soprattutto di evidenziare, con una lettura organica, lo spirito del luogo mostrando quanto sia necessario individuare le caratteristiche architettoniche, strutturali e tecnologiche del patrimonio in esame prima di procedere con la realizzazione di un corretto progetto di restauro.
Il volume poi, raccoglie un percorso di ricerca sul centro storico di Brolo che risente delle nuove metodologie di indagine ma anche delle considerazioni nate dall’analisi delle normative nazionali e regionali vigenti.
I diversi contributi sono legati tra di loro da un filo rosso che riconduce tutti gli articoli al concetto base di conoscenza per la tutela dei centri storici, affrontando tematiche variegate che contribuiscono e sono indispensabili per la redazione di un corretto quadro conoscitivo del centro storico brolese ma anche e soprattutto per la redazione di un piano di riqualificazione e valorizzazione.
Il libro, nella sua complessità, permette di apprezzare le modalità operative con le quali è opportuno indagare l’architettura storica fornendo spunti e riflessioni per approfondimenti futuri.
Un’opera importante da “studiare” anche in tema di futuri sviluppi commerciali-residenziali-turistici dell’importante centro mediale anche alla luvce del nuovo piano regolatore, in fase di realizzazione, ed egli interventi di con solidaento del costone roccioso, della progettazione dell’area sotto la rocca, ma anche dell’utilizzo delle vie di accesso (il recupero della via Don Santo, di piazza Roma, di via Timpuni…
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE WHITE LAND SI PRESENTA COSI’
Siamo un gruppo di amici consapevoli che se un bene culturale non lo conosci, non lo riconosci, e di conseguenza non te ne prenderai mai cura.
E’ questa la chiave di lettura del nostro impegno nell’associazione.
A promuoverla, insieme ad un gruppo di amici ed estimatori convinti delle grande potenziale del borgo medievale brolese è l’architetto Salvo Gentile.
Per richiedere il pdf basta scrivere su messenger della pagina facebook dell’associazione oppure alla mail: associazionewhiteland@gmail.com
Si può anche richiedere il carteceo,- pagando i costi di stampa – se disponibile in archivio, sempre alla stessa mail.
da leggere