Saranno 32 gli operai utilizzati. Soddisfatto il sindaco “una risposta concreta ai bisogni del territorio, con lo sguardo attento alle riqualificazioni delle contrade, ma importante anche per l’economia di diverse famiglie”. L’elenco degli interventi che si effettueranno.
Finita l’emergenza dettata dall’emergenza Covid-19 che aveva portato alla sospensione anche delle attività dei cantieri di lavoro quale misura cautelare gli uffici comunali pirainesi hanno rimesso in moto la macchina operativa per riattivare i cantieri di lavoro già finanziati.
Maurizio Ruggeri, il sindaco di Piraino, evidenzia che saranno interventi che riguarderanno tante contrade e daranno occupazione a 32 operai. Infatti per ogni cantiere verranno utilizzati sette operai comuni e un operaio specializzato oltre al personale tecnico.
I quattro cantieri riguardano la riqualificazione e la sistemazione dei marciapiedi di piazza Libertà e di piazza del Rosario e del muro lungo la via Nazionale a Gliaca di Piraino; la sistemazione dei sedili nella piazza di Salinà, la sistemazione del marciapiede all’incrocio dia Regione Siciliana in contrada Sant’Ignazio e il rifacimento di muri in contrada Scianini e San Giacomo e in località Mella.
Un terzo cantiere – rammenta il sindaco – riguarderà l’abbellimento e la sistemazione delle fontane pubbliche a Calanovella, Iliti, Acquicella e Gibba, ed infine il quarto cantiere riguarderà la riqualificazione dei marciapiedi lungo la via del Sole a Gliaca di Piraino.