PIRAINO – Il wifi ora c’è.
Cronaca Regionale

PIRAINO – Il wifi ora c’è.

wifi-areaÈ partito a Piraino il servizio di Wi-Fi libero e gratuito dedicato ai giovani del Comune e ai turisti ospitati nelle strutture ricettive.

Da oggi, infatti, sarà possibile navigare gratuitamente a “banda larga” da un proprio dispositivo portatile (telefonino, I-Phone, I-Pad, pc portatile, palmare etc.) nella prima area “HotSpot pubblica” localizzata nel tratto che collega Piazza Quasimodo e Via del Sole (la zona che solitamente nel periodo estivo è adibita a isola pedonale) e dove si svolgono la maggior parte degli eventi, a Gliaca.

Il tutto nasce dalla delibera dello scorso 4 Aprile dove, su proposta dell’Assessore Caterina Scaffidi, la Giunta Comunale aveva deliberato l’avvio della prima isola Hot Spot Wi-Fi utilizzando la piattaforma (((Guglielmo))), leader nel settore della progettazione e realizzazione di impianti wireless. Il sistema (((Guglielmo))), infatti, è già utilizzato in diverse zone d’Italia, come ad esempio Torino, Verona, Napoli, Firenze, ed è quindi un servizio di respiro nazionale.

Così grazie al servizio (((Guglielmo))), Piraino fa un passo in più nel mondo della comunicazione, porta avanti il progetto sull’E- Governance, di cui il sindaco Giancarlo Campisi si è fatto sempre promotore, credendo nell’avanguardia delle nuove realtà comunicative. Il progetto non può che essere dedicato ai giovani, fascia della popolazione che usufruisce maggiormente del collegamento internet e che già in passato aveva manifestato, attraverso la voce della Consulta Giovanile, il desiderio di poter ottenere un servizio del genere.

Si tratta di una fase di “start-up” del progetto– spiega l’Assessore alle politiche giovanili e all’informatizzazione Caterina Scaffidi- in seguito si estenderà il servizio anche ad altre aree del paese. Tutti i giovani del Comune potranno recarsi presso gli uffici URP e dopo aver compilato un apposito modulo riceveranno una tessera con le credenziali d’accesso, utili per entrare nel portale di (((Guglielmo))) da cui cominciare la navigazione in internet. Ma c’è di più: il profilo così generato sarà in tutto e per tutto un account utilizzabile in tutte le location (((Guglielmo))) in Italia.

Il collegamento è attivo 24 ore su 24”- continua il Sindaco Campisi. “Un piccolo regalo che l’Amministrazione vuole fare ai giovani. Dopo aver adeguato il sito internet comunale ai nuovi criteri di trasparenza stiamo raggiungendo un altro obiettivo del Piano di E-Government nazionale. Gli utenti che accedono alla connessione del “Wi Fi” (((Guglielmo))) passeranno attraverso un portale personalizzato che sarà in grado di offrire comunicazioni di interesse pubblico, informazioni storiche e turistiche su Piraino, con gli eventi comunali costantemente aggiornati, affinando ulteriormente il rapporto tra cittadino e amministrazione pubblica”. “Attraverso il marchio Guglielmo inoltre– aggiunge il Sindaco- sarà possibile connettersi anche in tutte le città e i luoghi dotati dello stesso servizio. Ad esempio se un giovane di Piraino fa un viaggio in una città che possiede il sistema di connessione (((Guglielmo))) (zone di copertura disponibili al sito guglielmo.biz), con le sue credenziali può comodamente utilizzare il servizio”.

Gli utenti che possono richiedere le credenziali di accesso sono appunto giovani e proprietari di strutture turistiche del Comune di Piraino. I minorenni dovranno accompagnare la loro richiesta con la presentazione di un documento di riconoscimento del genitore.

Ufficio Stampa Comune di Piraino

6 Maggio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist