BROLO – Divieto di balneazione temporaneo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Divieto di balneazione temporaneo

Dopo la nota della ditta affidataria del servizio di monitoraggio e manutenzione degli impianti di sollevamento dei reflui fognari siti sul lungomare L. Rizzo, la decisione dell’amministrazione locale. C’era stata – ieri – anche l’intervento del consigliere comunale Gaetano Scaffidi che segnalava l’inconveniente.

ieri un mocio aveva bloccato i motori d’aspirazione

“Da controlli effettuati sull’impianto di sollevamento … abbiamo riscontrato che la pompa era in protezione termica e quindi abbiamo provveduto allo smontaggio”. L’inconveniete era stato causato – si legge –  dall’intasamento della girante a causa dell’accumulo di stracci”.
Per effetto dell’interruzione del funzionamento della pompa i liquami provenienti dalla rete di smaltimento comunale erano fuoriusciti dallo sfioratore di troppo pieno, situato nel tratto prospiciente il lido “La Cicala”.
Il sindaco Giuseppe Laccoto, ritenuto urgente delimitare temporaneamente l’area interessata dallo sversamento di liquami ha conseguentemente, vietato la balneazione nel tratto di costa compreso tra 100,00 mt ad Est e 100,00 mt ad Ovest del ristorante “La Cicala” (punto di sversamento dei reflui);
Una specifica disposizione adotatta a tutela della salute pubblica.

L’ ordinanza è stata notificata al Comando di Polizia Municipale affinché ne verifichi I’osservanza, trasmessa al Responsabile dell’Area Tecnica affinché provveda alla produzione ed apposizione di idonea segnaletica finalizzata a delimitare l’ampiezza dell’area vietata alla balneazione; inviata, per conoscenza alI’ASP – Distretto di Patti, alla Stazione locale dei Carabinieri, all’ARPA Struttura Territoriale di Messina, ed all’ Ufficio locale Marittimo di Capo d’Orlando, all’Ufficio circondariale marittimo S. Agata Militello d pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune di Brolo.

Ieri, denunciando quanto accaduto, l’assessore Ricciardello invitava l’utenza all’essere più accorti, evitando di intasare le conduttore. Fatto accaduto anche precedentemente.

 

da leggere

BROLO – Quando un “mocio” finisce nelle pompe d’aspirazione delle condotte fognarie…

 

28 Novembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist