iniziate le vaccinazioni anche in Sicilia
Dati in risalita rispetto a ieri, dove erano stati 337 i casi con 4.038 tamponi effettuati. L’incidenza risale al 12,3% contro l’8,3% di ieri.
Le vittime, in calo rispetto ai 27 di ieri fanno salire il numero dei decessi nell’isola a 2.298 dall’inizio della pandemia.
I guariti nella giornata odierna in Sicilia sono stati 790.
I dati che giungono dagli ospedali e che riguardano i ricoverati assommano a 1201 (17 in più), di cui 174 (+4) in terapia intensiva.
Palermo 197, Messina 195.
92 Catania, 62 Enna, 55 Siracusa.
Trapani 29, Agrigento 28, Ragusa 14 e Caltanissetta 10.
Gli attuali positivi sono 33.167 (-123).
Intanto stamani, il dottor Massimo Geraci, primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico di Palermo, ha ricevuto, il primo in Sicilia, la sua dose di vaccino anti-Covid.
“Non sono abituato ai riflettori puntati su di me – ha detto il medico, primo siciliano ad avere inoculata una dose di vaccino -, ma il messaggio di speranza oggi deve arrivare forte a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini, perché nel vaccino anti-Covid abbiamo riposto le nostre speranze di superare questo momento”.
Al via oggi anche in tutta Italia il vax-day: la Sicilia ha iniziato dal padiglione 24 dell’ospedale Civico di Palermo, con le prime somministrazioni del vaccino anti-Covid Pfizer. In questa primissima fase in Sicilia saranno complessivamente 685 le persone che verranno sottoposte a vaccino, dal 4 gennaio prossimo invece si procederà secondo quanto stabilito dal Piano nazionale che ha profilato il target.
Oggi è toccato a nove rappresentanti dell’Ordine dei medici (uno per ogni provincia), cinque medici di medicina generale, cinque pediatri di libera scelta, cinque medici di continuità assistenziale e 10 rappresentanti del 118 (tra medici, infermieri e autisti soccorritori).
Inoltre sono stati sottoposti a vaccinazione tre rappresentanti dell’Ismett, tre della Fondazione Giglio di Cefalù e 15 dipendenti della Arnas Civico.
Stamane vaccinati anche 30 anziani che rientrano nell’ambito delle Rsa.
Nei giorni successivi e fino al 30 dicembre in tutti i Centri di somministrazione della città di Palermo giungeranno 10 rappresentanti di ogni Azienda sanitaria della Sicilia per ricevere il vaccino.