LA STRAGE DI DERRY – Non dimenticare mai quel 30 gennaio del 1972
Senza categoria

LA STRAGE DI DERRY – Non dimenticare mai quel 30 gennaio del 1972

Il Bloody Sunday

Morirono in 14. Quasi tutti stavano fuggendo o aiutando i feriti, alcuni furono uccisi mentre erano a braccia alzate.

Era il 30 gennaio del 1972

Una domenica pomeriggio. Nella città di Derry, in Irlanda del Nord, durante una manifestazione per i diritti civili il Primo Battaglione del Reggimento Paracadutisti dell’esercito britannico sparò contro la folla di manifestanti colpendone 26.

Ne morirono 14, quasi tutti molto giovani e disarmati. La carneficina passò agli annali col nome di “Bloody Sunday” (la domenica insanguinata), una delle pagine più inquietanti della storia europea recente.

BloodySunday_murales
La manifestazione del 30 gennaio 1972 era stata indetta dalla Northern Ireland Civil Rights Association per protestare contro le norme speciali repressive del governo unionista, fra cui una delle più pesanti era quella che prevedeva l’internment, ossia la possibilità per le forze di polizia di imprigionare una persona a tempo indeterminato e senza processo, tanto che in quel periodo centinaia di nordirlandesi si trovavano in carcere senza alcuna prospettiva di essere rinviati a giudizio o rilasciati. La manifestazione però non era autorizzata e i paracadutisti, con l’ordine di disperdere i manifestanti, aprirono inspiegabilmente il fuoco.

Chi sparò per primo? La commissione Widgery, subito varata da Londra, disse che i colpi erano venuti dalla folla. Non era vero e quel verdetto fu ritrattato. Allora si disse che erano state lanciate bombe coi chiodi verso i paracadutisti, ma anche questa tesi fu subito smentita. Fu una carneficina. Morirono in 14. Otto avevano meno di 23 anni, quasi tutti stavano fuggendo o aiutando altri feriti, e alcuni addirittura furono uccisi mentre sventolavano un fazzoletto bianco o gridavano “non sparate!” con le braccia alzate.

Nel 2019, Per la prima volta un soldato britannico è incriminato per la strage del Bloody Sunday. Dopo 47 anni, l’ufficio del pubblico ministero dell’Irlanda del Nord ha incriminato un ex militare britannico per l’uccisione di due delle 14 persone morte durante i tragici fatti del Bloody Sunday.

Vergogne!

Gli U2 Cantarono così

Yeah
I can’t believe the news today
Oh, I can’t close my eyes
And make it go away
How long?
How long must we sing this song?
How long, how long?
‘Cause tonight, we can be as one
Tonight
Broken bottles under children’s feet
Bodies strewn across the dead end street
But I won’t heed the battle call
It puts my back up
Puts my back up against the wall
Sunday, Bloody Sunday
Sunday, Bloody Sunday
Sunday, Bloody Sunday, Sunday, Bloody Sunday (alright)
And the battle’s just begun
There’s many lost, but tell me who has won
The trench is dug within our hearts
And mothers, children, brothers, sisters torn apart
Sunday, Bloody Sunday
Sunday, Bloody Sunday
How long?
How long must we sing this song?
How long, how long?
‘Cause tonight, we can be as one
Tonight, tonight
Sunday, Bloody Sunday
(Tonight, tonight) Sunday, Bloody Sunday (let’s go)
Wipe the tears from your eyes
Wipe your tears away
Oh, wipe your tears away
I’ll, wipe your tears away (Sunday, Bloody Sunday)
I’ll, wipe your blood shot eyes (Sunday, Bloody Sunday)
Sunday, Bloody Sunday (Sunday, Bloody Sunday)
Sunday, Bloody Sunday (Sunday, Bloody Sunday)
And it’s true we are immune
When fact is fiction and TV reality
And today the millions cry
We eat and drink while tomorrow they die
the real battle just begun
(Sunday, Bloody Sunday) to claim the victory Jesus won
On
Sunday Bloody Sunday, yeah
Sunday Bloody Sunday
31 Gennaio 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist