Sabato e domenica intensi, si tengono a battesimo, due associazione che guardano dentro la “solidarietà”
Due incontri, questo pomeriggio e domani, al cinema comunale per presentare, sensibilizzare, chiamare alla partecipazione. A promuoverle l’associazione “Amare è Servire” onlus, che fa capo al dottor Mario Giuliano e quella intitiolata alla compianta Paola Fricano, un’altra onlus, che si propone di autare i malati onclogici e le relative famiglie.
Oggi, dunque, il primo appuntamento. Un incontro\cdonvegno sul tema “Il ruolo insostituibile dei genitori nel percorso formativo”, a curarlo sarà ’associazione “Amare è Servire” che opera nel territorio nebroideo, grazie alla solidarietà ed al contributo di volontari che si impegnano socialmente per la difesa del valore della vita umana, dal concepimento alla morte naturale, e per la difesa della famiglia, fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna.
L’Associazione “Amare è Servire” promuove – si legge nel documento informativo utilizzatoi per promuovere l’incontro – e partecipa, inoltre, a dibattiti culturali intorno ai temi della bioetica ed ha in programma di organizzare percorsi formativi per i giovani, la coppia e le famiglie.
Querst’Associazione ha sede in Contrada Piana n.290\B Residence Oasi – a Brolo
Il programma dei lavori di oggi che vedranno anche la partecipazione di Fra’ Felice.
Ore 16.40 – Saluto del sindaco di Brolo SALVO MESSINA
Ore 16.50- Saluto della dott.ssa GIUSEPPA PETRALIA Presidente Reg.le Federazione Mpv e Cav Sicilia
Ore 17.00 – “IL VALORE DELLA VITA E L’EMERGENZA EDUCATIVA”, ON. CARLO CASINI Pres. Naz.le del Movimento Per La Vita e Presidente Comm. Affari Costituzionali del Parlamento Europeo
Ore 17.30 – “GENITORI CONSAPEVOLI”, Dott. ssa ALESSANDRA RANIERI Psicologa e Pscoterapeuta Familiare
Ore 18.00 – TESTIMONIANZA
Ore 18.10 – “L’ASPETTO SPIRITUALE DELL’IMPEGNO EDUCATIVO” FRA’ FELICE – Comunità in Spirito e Verità
ORE 18.30 – CONCLUSIONI DEL PRESIDENTE, il dottor Mario Giuliano
Domenica 5 giugno a Brolo si presenta anche l’associazione onlus Paola Fricano. Cittadina brolese, insegnante, che ha lasciato le cose terrene solo qualche mese fa, ed ecco che grazie al lavoro ed alla volontà di un pungno di amici, quelli di sempre, che hanno fatto gruppo intorno al marito, Matteo De Simone, si è data alla luce un’associazione che porta il suo nome e che si propone di autare i malati onclogici e le relative famiglie facendo leva su quella forza di valori che hanno ispirato tutta la vita di Paola.
Domenica l’appuntamento è sempre all’AlterCinema, alle ore 17,00, in via Libertà, a Brolo.
Interverranno Matteo De Simone, presidente della onlus, Salvo Messina, sindaco di Brolo; Nicolò Borsellino, oncologo e Romina Fabio Pisconcologa; condurrà Carlo Amata.
Obiettivo della “Paolo Fricano” è quello di costruire attorno al malato oncologico una rete di solidarietà e di informazione, puntando anche ade una prevenzione primaria basata su stili di vita ed una prevenzione secondaria concetrata sulla promozione di una cultura della diagnosi precoce.
Si tenderà anche a dare vita ad un comitato scientifico puntando sul volontariato.