Un manifesto\avviso per ricordare alla cittadinanza le nuove dipsioni per la raccolta di “umido” e “indifferenziato”. L’elenco di cosa e come differenziare
cittadino avvisato è mezzo…
Dai prossimi giorni verranno avviati una serie di controlli sia da parte della Caruter – la ditta che assicura il servizio – che non ritirerà il rifiuto se non differenziato bene e sia da parte del comando di polizia municipale. Previste sanzioni a chi non rispetta le regole
Dall’avviso\manifesto comunale diramato dall’assessorato all’ambiente
il ritiro dell’umido
Si rammenta che è rigorosamente vietato usare sacchi neri, bisognerà invece usare sacchi trasparenti, sia per la frazione organica che per il rifiuto indifferenziato.
l’umido deve essere deposto nel mastello marrone.
il ritiro dell’indifferenziato
Negli appositi contenitori va conferito esclusivamente quanto previsto per questa frazione.
Si chiede la massima collaborazione da parte dei cittadini per raggiungere buone percentuali di raccolta differenziata.
l’avviso
si avvisa la cittadinanza che verranno avviati una serie di controlli sia da parte della Caruter che non ritirerà il rifiuto se non differenziato bene e sia da parte del nostro comando di polizia municipale. Previste sanzioni a chi non rispetta le regole
Nuccio Ricciardello l’assessore all’ambiente ha dichiarato:
“Brolo che ricicla (bene) è più bella, più sana, più pulita, più civile, e d alla fine se non aggraviamo il servizio di ulteriori costi, risparmiamo tutti”.
Una breve lista sui prodotti differenziabili.
Riproponiamo un nostro articolo dell’agosto 2017
Contenitore colore GIALLO: Plastica e Metalli
- Lattine
- Bombolette spray (basta che sull’etichetta non ci sia il simbolo “tossico” o “infiammabile”)
- Vaschette in alluminio e carta stagnola
- Vasetti dello yogurt
- Taniche per acqua distillata
- Flaconi di candeggina ( sciacquati )
- Sacchetti in plastica e nylon
- Pellicole di giornali e riviste
- Bottiglie di acqua, olio, succhi, latte, ecc.
- Flacone detersivo
- Vaschetta insaccati
- Vaschetta per alimenti
- Piatti e bicchieri in plastica
- Spruzzino (es. sgrassatore)
- Flacone shampoo, bagnoschiuma, ecc.
- Flacone ketchup
- Barattolo yogurt compresi i coperchi
- Vaschetta gelato in plastica o polistirolo
- Vassoio scatola di cioccolatini
- Sacchetto patatine
- Sacchetto merendino o snack trasparenti-biscotti-cracker
- Flacone sapone con beccuccio
- Sacchetto spaghetti
- Vaschetta portauova
- Imballaggio vari
- Buste e sacchetti di plastica , buste di pasta, riso, patatine, cioccolatini, ecc.
- Reti frutta e verdure
- Coperchi dei barattoli in plastica
- Tappi a corona e capsule
- Carta stagnola
- Cruccie
- Imballaggi in plastica dura e non (es. il contenitore dello spazzolino per la pulizia dentale)
- Pellicola in cellophane
- Scatolette (es. tonno, pelati, ecc.)
- Vaschette gelato confezionato
- incarti vari (es. quello delle brioches)
- Bottiglie in plastica PET/PVC (es. acqua, aranciata, ecc.) solo dopo averle schiacciate e richiuse col tappo in dotazione
- Involucri caffè ed altri preparati sottovuoto
Contenitore colore GRIGIO: Indifferenziato
- Carta oleata ( salumeria o macelleria )
- Siringhe chiuse con il cappuccio
- Carta forno e carta stagnola
- Carta carbone, adesiva, da parati
- Sacchi, sacchetti, involucri in nylon sporchi
- Giocattoli ed oggettistica in plastica
- Attaccapanni, legno, plastica, metallo ( ma si possono portare anche direttamente al centro raccolta)
- Elastici
- Forbici
- Calze in nylon
- Rasoi usa e getta
- Guanti in gomma, pelle o lana
- Spazzole, spazzoloni e spazzolini per la pulizia dei denti
- Occhiali (lenti e montatura)
- Bigiotteria
- Cosmetici
- Tubetti contenenti dentifricio
- Scontrini fiscali
- Spugne in genere
- Utensili per la cucina
- Pagliette abrasive
- Scope
- Pannoloni, pannolini, assorbenti
- Cotone
- Bastoncini per la pulizia dell’orecchio e del naso
- Stracci e stoffe
- Lettiere animali domestici
- Escrementi
- Accendisigari
- Bicchieri di cristallo
- Sacchi raccogli polvere in dotazione per l’ aspirapolvere
- Mozziconi di sigarette e cenere
- Tazze ed altri contenitori di ceramica
- Stoviglie rotte
- Bastoncini il plastica per mescolare il caffè
- Vasi in terracotta
- Contenitori ed altro in porcellana
- Posate in plastica
- Vasi in terracotta
- Qualunque tipologia di lampa e lampadine
- Cassette e microcassette audio/video
- CD – DVD e floppy disk, comprese le loro custodie
- Contenitori patatine PRINGLES
- Fili elettrici
- Nastro adesivo
- Penne e pennarelli
- Oggetti e tubi in gomma
- Tutto quello su cui riservate dei dubbi sul contenitore da utilizzare
Contenitore colore BLU: Carte Cartone
- Giornali, libri, riviste, depliant, volantini pubblicitari, quaderni, ecc. separati sempre da l’involucro in nylon
- Piccoli imballaggi in cartone o carta, fogli di carta e cartone leggero
- Contenitori per alimenti e bevande in Tetra Pak (latte, succhi compreso il tappo
- Sacchetti per il pane, la frutta, ecc.
- Contenitori in cartone del riso, zucchero, sale, corn flakers, ecc.
- Vaschette porta uova in cartone goffrato
- Confezioni delle medicine compreso il foglietto illustrativo
- Carta velina
Contenitore MARRONE: Frazione Organica
- Scarti e residui di cibo senza confezione
- Alimenti scaduti senza la confezione
- Gusci d’uovo
- Fondi di caffè e filtri di the ed infusi vari
- Pane raffermo, biscotti, fette biscottate, ecc. (scadute)
- Foglie, piante, fiori recisi, ecc.
- Carta assorbente
- Tovaglioli di carta
- Salviette e fazzoletti di carta utilizzati
- tappi in sughero
- Cenere di legna spenta (dismessa)
Contenitore color VERDE : VETRO
- Bottiglie, bicchieri e brocche di vetro
- Contenitori in vetro
- Prodotti per l’igiene personale, vasetti di crema, gel per capelli, ecc.
Tutto il resto è da portare all’Isola Ecologica.
L’elenco è valido per ogni centro dove si effettua la raccolta differenziata, per ogni dubbio, i brolesi, potranno chiamare il numero verde 800584739 – attivo da lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 – (anche per il ritiro di rifiuti ingombranti)
a cura di Fortunata Ricciardo