Nel castello di Sollicchiata presentato il libro “Lucio Piccolo e il barbiere” di Franco Valenti
Venerdì 16 luglio 2021 una location incantevole il castello di Sollicchiata a Sinagra, ha fatto da cornice alla presentazione del libro di Franco Valenti “Lucio Piccolo e il barbiere” (Giambra Editore). Il Castello è tornato a rivivere grazie alla nipote del poeta, Mariel Piccolo di Calanovella, fu dimora estiva dei baroni Piccolo di Calanovella.
La presentazione ha preso il via con l’intervento della Presidente della Pro Loco di Sinagra Vincenza Mola, la quale ha parlato di “sogno realizzato” sia da parte dell’associazione che presiede sia della padrona di casa, poiché la Pro Loco da molti anni corteggiava questo luogo per farne una manifestazione. Finalmente ci è riuscita.
La baronessa Mariel Piccolo di Calanovella proprio nell’anno della rinascita è felice di valorizzare le nostre radici. Nel castello è raccolto il carteggio che Lucio Piccolo intratteneva con Tomasi di Lampedusa e anche sue composizioni musicali.
Il Sindaco di Sinagra Nino Musca ha ringraziato i proprietari che ci hanno creduto tornando a vivere in questo luogo diventando sinagresi a tutti gli effetti. Questo è per noi un grande onore. Ci troviamo in un posto incantato, queste realizzazioni ci permettono di fruire della bellezza e della storia. Ringrazia anche la Pro Loco che da anni porta avanti il progetto di valorizzare il territorio.
L’editore Pierangelo Giambra ha ringraziato Franco Valenti, la padrona di casa, Vincenza Mola Salvo Presti, Andrea Italiano e Katia Mirabile.
Salvo Presti, ex assessore alla Cultura a Milazzo e grande regista che può vantare esperienze professionali a Rai Educational l’odierna Rai Cultura, ha esordito sottolineando come la divulgazione culturale sia molto importante. Per Valenti scienza e poesia sono molto vicine. Lo storico dell’arte Andrea Italiano si è complimentato con l’autore ed ha letto ed analizzato la poesia di Lucio Piccolo.
L’autore Franco Valenti ha ringraziato tutti i presenti, in modo particolare il suo editore, specificando che questo luogo era molto amato da Lucio Piccolo. Quindi ha chiesto al pubblico di fargli delle domande. Non se lo è fatto dire due volte Stefania Bonifacio, giornalista che vive a Sinagra e che qui ha preso casa e che ha invitato i presenti a partecipare ad un evento che si terrà il 4 agosto a Sinagra il “Premio Internazionale Santo Correnti”.
Nel corso della presentazione al castello di Sollicchiata sono state lette pagine del libro “Lucio Piccolo e il Barbiere” da Melania Lo Presti e Nicoletta Silla .Gli intermezzi musicali sono stati curati alla chitarra dalla bravissima Katia Mirabile già vincitrice al Premio Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto.