Scuole attente: Il mondo scolastico pattese si mobilita in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Particolare la coreografia realizzata dai docenti e dagli studenti dell’Istituto L. Pirandello
Oggi tutte le scuole pattesi di ogni ordine e grado, hanno manifestato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Particolare la coreografia realizzata dai docenti e dagli studenti dell’Istituto L. Pirandello, accompagnata dalle suggestive parole della Mannoia, con la famosa canzone “Quello che le donne non dicono”.
Il piazzale antistante la scuola media L. Pirandello si è colorato di rosso, a terra le scarpette rosse, tra i simboli utilizzati in occasione della “giornata mondiale”, nel volto di tutti gli studenti, commozione ed allo stesso tempo entusiasmo, per aver contribuito, guidati dai propri docenti, alla realizzazione di una piccola e semplice manifestazione, che ha inoltre visto la realizzazione di poesie e lavori didattici, posti in essere dagli studenti dell’istituto.
le parole della Ds Clotilde Graziano
Abbiamo raggiunto telefonicamente la preside dell’Istituto L. Pirandello: Prof.ssa Clotilde Graziano
“ Questa è la prima di una serie di manifestazione che si svolgeranno sul tema della parità di genere e della violenza contro le donne durante tutta questa settimana. Particolare è stato l’evento del 23 novembre, in video conferenza con gli studenti della città di Minori, gemellata con Patti emozionante il racconto e la storia di Santa Febronia, Lei stessa vittima della violenza e martirizzata. Preannuncio che sabato 27, come già comunicato attraverso una circolare inviata ai genitori e a tutti i plessi dell’istituto, ci sarà un incontro dibattito e di laboratorio, con la dottoressa Camuti dell’associazione “La Clessidra”.
Analoghe manifestazioni si sono svolte presso tutti i plessi dell’istituto comprensivo L. Pirandello toccante quello svolto dalle classi della primaria e della scuola dell’infanzia “. Patti si conferma tra le eccellenze nel mondo scolastico, grazie alla professionalità del mondo docenti.
Filippo Tripoli
Diamo il benvenuto a Filippo, che si è unito alla squadra di Scomunicando. In passato abbiamo scritto su di lui, raccontando della sua attività da attivissimo consigliere comunale, Oggi sarà lui a scrivere di quanto accade a Patti, ma non solo. E’ attento, preciso, rigoroso, e siamo certi darà ulteriore vitalità al nostro gruppo. Ci auguriamo possiamo fare insieme un lungo percorso professionale, di comunicazione e d’informazione.