SPORT – Campionato Italiano Cross Country Rally 5 Baja della Sila
news altri sport

SPORT – Campionato Italiano Cross Country Rally 5 Baja della Sila

Dall’impegno profuso dall’organizzatore Francesco Rao, si evince che tutto è pronto sulla Sila. Tra Cosenza, sede della Rao Automobili Divisione Sport, e Camigliatello c’è fermento da parte degli sportivi calabresi per vedere sulle proprie strade i protagonisti della serie
tricolore CSAI.
La gara allestita dal gruppo coordinato in prima persona dall’appassionato Rao, è terzo round del Campionato Italiano Cross Country Rally, del monomarca Suzuki Challenge, quarto del Trofeo del Mediterraneo ed è anche la valida per il Gruppo TH.
Si correrà questo fine settimana e sarà articolata su due tappe: la prima partirà da Camigliatello Silano, sede dell’evento, alle ore 16,00 di sabato 16 luglio e si concluderà alle 19,15, dopo due settori selettivi Vaccarizzo (di 15,30 chilometri) e Macchia Di Pietro (di 16,90); la seconda partirà alle ore 8,00 di domenica 17 luglio e si concluderà alle 16,06, dopo tre passaggi sulle prove Cecita (lunga 27,10 chilometri) e Massa Cosentino (di 22,50 chilometri). In totale i concorrenti affronteranno un percorso di complessivi 298,75 chilometri, di cui 181,00 di “speciali”.
La classifica assoluta del campionato italiano ha in Codecà e Fedullo, su Suzuki Grand Vitara 3.6, i leader e primatisti anche del Gruppo T1, con l’affermazione all’Italian Baja ed il piazzamento alla Baja Terra del Sole. La coppia di piloti ufficiali di Suzuki precede Petrucci e Manfredini, secondi assoluti a sedici punti dai primi, che con il Suzuki Grand Vitara 1.9 nei colori della Best Lap guidano anche il  Gruppo T2. Terzi della classifica sono gli alfieri della Rubicone Corse, Ricci e Fattori su Nissan Navara Ermolli, a ventisei lunghezze dai leader. Seguono poi al quarto posto i vincitori della precedente gara siciliana, Fichera e Narzisi a bordo del Suzuki Gran Vitara schierato da Suzuki Italia, al quinto sono De Angelis e Catarsi su Mitsubishi Wrc.
Codec_Lorenzo-Fedullo_Bruno_1sportIl Suzuki Challenge vede al comando Petrucci-Manfredini con 55,5 punti, staccando di ventuno lunghezze e mezzo Lolli e Forti, e di ventisette Gelosa e Rossini. Tra i Navigatori comanda la graduatoria Manfredini, codriver di Petrucci, davanti a Forti, navigatrice di
Lolli, e Rossini copilota di Gelosa. Nella graduatoria della Suzuki Jimny Cup, sono Mario e Pietro Radici in testa, correndo le gare a bordo del SJ 413.
Al comando della classifica del Trofeo Mediterraneo ci sono Petrucci-Manfredini su Suzuki New Grand Vitara, con 60 punti. Li seguono a quota 41 Santiccioli-Rossi su Mitsubishi Pajero e sono terzi i fratelli Radici su Suzuki Samurai, con 31 punti.
Classifica Assoluta Conduttori: 1. Codecà 60 punti; 2. Petrucci 44; 3. Ricci 36; 4. Fichera 30; 5. De Angelis 24. Trofeo Csai Gruppo T1: 1. Codecà 55,5 punti; 2. Ricci 39; 3. Fichera 25; 4. De Angelis 22,5; 5. Luchini 19. Trofeo Csai Gruppo T2: 1. Petrucci 55,5; 2. D’alessio 27; 3. Lolli 25; 4. Bombelli 22,3; 5. Salvi 18. Trofeo Csai Gruppo T3: 1. Larini 31,5. Trofeo Csai Gruppo TH: 1. Borsoi 43,5; 2. Bertoni 27; 3. Lelli 25; 4. Bertoni 22,3; 5. Orlandi 19. Trofeo Csai Gruppo TM. 1. Salerno 19. Trofeo Csai Scuderie: 1. Emmetre Racing 52; 2. Errepi Racing e Rubicone Corse 37,5.
Calendario gare: 20 marzo Italian Baja (Pn); 21 maggio Baja Terre Del Sole (En); 16 luglio Baja Della Sila (Cs); 2 ottobre Baja Puglia e Lucania; Baja Colline Metallifere (Gr) Tutti i risultati in diretta, le informazioni e le classifiche complete su www.acisportitalia.it

15 Luglio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist