MARKETING E COMUNICAZIONE – Definizioni e caratteristiche
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

MARKETING E COMUNICAZIONE – Definizioni e caratteristiche

Le differenze tra marketing e comunicazione

Spesso i termini marketing e comunicazione vengono citati come dei sinonimi. In effetti ci sono diversi punti in comune tra questi due concetti, tenendo conto anche del fatto che chi inizia un percorso professionale in questi ambiti spesso sperimenta una differenza molto sottile tra i due aspetti. Di recente si sta sperimentando una sempre più elevata integrazione tra marketing e comunicazione e a volte le aziende tendono ad unificare i due ambiti all’interno del proprio business. Ma è necessario considerare anche le differenze tra marketing e comunicazione, per avere sempre le idee chiare sulle definizioni e su tutte le caratteristiche che riguardano questi due concetti.

Cos’è il marketing

Abbiamo già specificato che marketing e comunicazione possono avere dei punti in comune. Ma precisiamo nel dettaglio cosa si intende per marketing e a cosa facciamo riferimento quando parliamo di comunicazione. Il marketing ha l’obiettivo di soddisfare determinate esigenze, con la creazione di prodotti o di servizi.

Quando ci riferiamo al marketing, parliamo di un modo preciso per trovare i bisogni di un target di utenti, per fornire al pubblico un valore e ricavarne un profitto. Si tratta di un concetto che ha a che fare con l’ambito economico, che ha l’obiettivo di creare delle relazioni tra i consumatori e coloro che mettono a disposizione dei prodotti o dei servizi.

Non possiamo trascurare ad esempio il fatto che marketing vuol dire anche rendere un prodotto maggiormente attraente agli occhi dei consumatori, con lo scopo di procedere alla vendita del prodotto stesso.

Per questo motivo il marketing deve essere sempre corrispondente al comportamento degli utenti, tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali, che riguardano ad esempio le tecniche necessarie per la produzione e le opinioni su un determinato brand.

Fare marketing significa quindi realizzare un profitto massimo posizionando sul mercato uno specifico prodotto o un servizio o comunque immettendo sul mercato un brand da valorizzare.

Cos’è la comunicazione

Ma parlando di differenze tra marketing e comunicazione non si possono non citare le peculiarità che contraddistinguono quest’ultimo ambito. La comunicazione è quel settore dell’economia che ha lo scopo di effettuare la promozione di un prodotto o di un servizio. In questo senso la comunicazione consente di far avvicinare il produttore all’utente che potrà usufruire di quel prodotto o di quel servizio.

Con la comunicazione si trasmette un determinato messaggio. È un concetto davvero rilevante per la società in cui viviamo, perché permette di instaurare delle vere e proprie relazioni tra le persone. I produttori possono in questo modo capire i bisogni degli utenti e allo stesso tempo le strategie di comunicazione sono usate per far conoscere al pubblico i prodotti che sono messi a disposizione da un’azienda.

Proprio come il marketing, la comunicazione è fondamentale, perché in questo modo si viene a creare un vero e proprio rapporto tra produttore e cliente.

Le caratteristiche del marketing e della comunicazione

In genere si fanno delle opportune distinzioni tra le tipologie di marketing esistenti. Si parla di marketing analitico, che ha l’obiettivo di effettuare delle analisi di informazioni che provengono dal mercato, di marketing strategico, che serve a pianificare delle attività, e di marketing operativo, che ha lo scopo di fare delle scelte per raggiungere determinati obiettivi.

La comunicazione può essere vista come una parte di un piano di marketing. In riferimento alla comunicazione si parla spesso di alcune caratteristiche, come la completezza (una strategia efficace deve sempre poter contare su dettagli utili), la considerazione, la concretezza, la cortesia (è sempre fondamentale evitare toni aggressivi, a prescindere dal tono scelto), la chiarezza, la correttezza.

In ogni caso, quando si vuole contare su dei servizi professionali, è sempre opportuno rivolgersi ad un’agenzia specializzata in questi ambiti, per usufruire di un piano di marketing e di comunicazione specifico, tenendo conto delle esigenze aziendali.

27 Febbraio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist