PROGETTO ERASMUS – Fino al 6 maggio 100 “giovani europei” a Brolo
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

PROGETTO ERASMUS – Fino al 6 maggio 100 “giovani europei” a Brolo

A curare il progetto è l’associazione Sikanie diretta da Angela Fogliani

I ragazzi, provenienti dal Portogallo, Spagna, Croazia, Bulgaria, Romania, Polonia, Lettonia, Armenia, soggiorneranno a Brolo fino al 6 maggio.
Il sindaco brolese, incontrandoli ha evidenziato che è “Una bella immagine la presenza di tanti giovani con l’opportunità di vivere esperienze di scambio e di apprendimento interculturale nel nostro territorio”.
Ieri, i giovani studenti e le docenti della Scuola “Gjorce Petrov” di Prilep nella Repubblica della Macedonia del Nord in mobilità a Brolo per tre settimane con un progetto Erasmus-VET , grazie alla disponibilità dell’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili, Maria Vittoria Cipriano che li ha accompagnati durante tutto i percorso hanno avuto la possibilità di conoscere più da vicino la storia di Brolo, attraverso una visita al borgo e alla torre medievale.
“Questa esperienza Erasmus+ – ha detto l’assessore brolese – ogni giorno di più diventa anche un’esperienza di crescita personale, di multiculturalità, un’esperienza vissuta anche di emozioni di fronte a qualcosa di nuovo e diverso dalla propria quotidianità e con una maggiore consapevolezza della nostra comune identità europea”.
Soddisfatta Angela Fogliani – il Progetto Erasmus verte sull’Educazione ambientale ed Educazione finanziaria – che ha ringraziato per l’accoglienza l’amministrazione comunale brolese ed anche quella di Sinagra.
Infatti qui, i ragazzi che partecipano al progetto “Sustainable Paths for Environmental Education” sono stati ospitati a- sabato scorso.
I giovani cittadini europei sono stati accolti dai saluti del Sindaco e hanno assistito al convegno sul patrimonio geo-naturalistico, storico e paesaggistico di Sinagra, con interventi del dott. Michele Orifici e del dott. Piero Catena. Nella seconda parte della mattinata hanno effettuato una escursione lungo i sentieri della fiumara di Sinagra guidati dall’associazione Beddasinagra, terminando il percorso nella villa comunale con un momento conviviale.
4 Maggio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist