L’Amministrazione Comunale di Sinagra rende noto che il progetto presentato nell’ambito dell’iniziativa “Io gioco legale”- Pon-Fesr, “Sicurezza per lo sviluppo” 2007-2013, é stato ammesso al finanziamento con decreto dell’autorità di gestione del 3 agosto.
L’importo del finanziamento ammonta a 509.000 euro.
La nuova struttura sarà intitolata a Giovanni Falcone, il giudice barbaramente ucciso dalla mafia il 23 maggio del 1992 nella strage di Capace dove persero la vita anche la moglie del magistrato e tre agenti di polizia della scorta.
“A Sinagra con la realizzazione di questa struttura facciamo il salto di qualità nel settore dell’offerta sportiva per i nostri giovani.
Infatti il “Pala Giovanni Falcone” (che sorgerà in contrada Gorghi nell’area di piazza Mercato) consentirà la pratica di diversi sport, dalla pallavolo, al basket, al calcio a 5, alla danza, alle arti marziali e potrà essere messo a disposizione delle scuole”, dice il sindaco di Sinagra Gaetano Scarso.
Afferma l’assessore allo Sport Giovanni Bucale:“Dalle parole ai fatti, verso la costruzione della Sinagra che vogliamo. Infatti con la realizzazione di questa struttura, Sinagra raggiungerà una dimensione di livello molto alto per quanto riguarda la ricchezza e la diversificazione dell’offerta sportiva. I ragazzi e le ragazze avranno le stesse opportunità di quelli dei centri più grossi dell’hinterland e dei comuni che si affacciano sul mare. Siamo molto soddisfatti per essere riusciti ad intercettare questo finanziamento. E’ stata la prima iniziativa che ho portato avanti dal momento della mia nomina ad assessore, leggendo il bando, ho subito capito che Sinagra aveva i requisiti per rientrare nei comuni beneficiari (sei in tutta la provincia di Messina) di questa tipologia di finanziamento.
E’ mio dovere – conclude l’assessore – ringraziare il Prefetto Francesco Alecci e gli uffici della Prefettura di Messina, l’Ufficio Tecnico di Sinagra che ha istruito la pratica, con una particolare menzione per il geometra Pippo Franchina e i presidenti dell’A.C.I.N. (Associazione Commercianti Imprenditori Nebroidei), Pippo Borrello e del Sinagra Calcio, Salvatore Paratore, che con le loro associazioni contribuiranno alla diffusione della legalità attraverso lo sport all’interno della costruenda struttura”.