L’Amministrazione Comunale e l’operatore Mandarin Wi-Max Sicilia s.p.a. porteranno la banda larga a Naso tramite tecnologia WiMax (internet senza fili). È il risultato di un accordo di programma, della durata di cinque anni, che i due soggetti hanno concordato in questi giorni.
Un accordo che soddisfa l’esigenza della Città di adottare le migliori tecnologie di telecomunicazioni. Al tempo stesso, garantisce costi ridotti per i servizi anche, e soprattutto, in zone non servite e/o servite in modo insufficiente dagli operatori tradizionali (esempio contrada Cresta, la più popolosa del Comune).
Sarà impegno di Mandarin Wi-Max Sicilia coprire, in un primo tempo, alcune parti del territorio, concordate con l’Amministrazione Comunale, sia in centro sia nelle numerose contrade, con l’obiettivo finale di eliminare definitivamente il digital divide da Naso.
Punto forte della convenzione è il duplice indirizzo di destinazione della rete WiMax che permetterà a un numero crescente di cittadini di usufruire dei moltissimi servizi offerti on line dall’Amministrazione locale e garantirà a quest’ultima collegamenti infrasede e un accesso ad internet più efficiente.
Inoltre, con il presente Accordo, il Comune di Naso disporrà gratuitamente dell’istallazione di un Hot-Spot pubblico (già attivo) presso la Casa Comunale al fine di fornire agli abitanti e ai turisti la possibilità di accedere gratuitamente per due ore a giorno ad Internet tramite la connettività IP fornita dalla Mandarin. Oltre alla p.zza Roma, l’Amministrazione ha richiesto la fornitura di un ulteriore Hot-Spot Wi-Fi presso la p.zza Giovanni XXIII – fraz. Bazia.
Contestualmente, la Mandarin offrirà in test, senza alcun onere per il Comune, un circuito HDSL simmetrico con Banda di Picco pari a 4M/4M e BMG 2M/2M tramite la propria rete di telecomunicazioni per un periodo di mesi 3.
Inoltre, la Mandarin fornirà, senza alcun onere per il Comune e per tutta la durata della convenzione, un accesso ADSL presso l’Istituto Professionale, ubicato in c.da San Giacomo, ad uso del Distaccamento del Corpo Forestale e del Centro Operativo di Protezione Civile Comunale.
La copertura WiMax sul territorio Nasitano offrirà a tutte le famiglie ed alle aziende i vantaggi di questa innovativa tecnologia.
La copertura WiMax conquistata da Naso non si limita infatti a dare internet e servizi telefonici. È in grado di abilitare anche servizi di videosorveglianza, monitoraggio ambientale, collegamenti tra apparati tecnologici molto distanti tra loro, senza la necessità di “stendere” neanche un cavo.
“Crediamo nelle grandi potenzialità del nostro territorio – dichiara il Sindaco Daniele Letizia- e vogliamo offrire, grazie a quest’accordo con Mandarin, le migliori opportunità ai nostri cittadini. Le condizioni orografiche e la vasta estensione del nostro territorio hanno sempre penalizzato le performance dei collegamenti all’interno del territorio nebroideo. Proiettando la nostra attenzione al futuro dell’economia e dello sviluppo. Abbiamo ritenuto fondamentale investire su uno standard innovativo, come il WiMax proposto dall’operatore siciliano, che grazie alle sue caratteristiche permetterà un deciso rilancio in svariati settori. Una scelta oculata che di certo darà i suoi frutti”.
L’Amministrazione Comunale punta dunque, grazie all’intesa con la Mandarin WiMax Sicilia s.p.a., a favorire la diffusione dell’accesso alle reti di telecomunicazione ai cittadini ed alle imprese riducendo il divario infrastrutturale riguardante la Banda larga (Digital Divide).
“In questo Accordo di Programma – continua il Sindaco – è stato previsto un accesso agevolato alla banda larga a determinate fasce di popolazione con particolare riguardo a quelle con reddito medio basso attraverso l’applicazione del parametro di riferimento ISEE”.