PATTI – Liceo Scientifico: Aquino se ci sei batti un colpo
Cronaca Regionale

PATTI – Liceo Scientifico: Aquino se ci sei batti un colpo

 

Riceviamo e pubblichiamo:

Siamo arrivati alla fine di Agosto e tra qualche giorno inizia l’anno scolastico.

Caduta nel dimenticatoio come sempre in estate (fatto che avviene regolarmente da oltre 40 anni) la situazione del Liceo Scientifico di Patti si ripresenta, come in una novella Pirandelliana, immutata in tutta la sua gravità e senza che sia cambiata nemmeno una “virgola” rispetto all’emergenza di sempre.

Tantissime discussioni, scioperi, riunioni tra alunni – genitori – insegnanti e preside, impegni (che naturalmente già si sapeva non potevano essere rispettati) presi dai vari politici di turno ed in particolare dalla vecchia amministrazione comunale, dal Presidente della Provincia di Messina, dal Provveditore agli Studi di Messina, dall’Assessore Provinciale e da un’altro esercito di gente che ha saputo sempre e solo parlare ma che, alla fine, nulla hanno fatto affinchè la “vergogna” del Liceo Scientifico fosse seriamente affrontata e, soprattutto, risolta.

Voglio ricordare a tutti che ormai il Liceo Scientifico è la scuola superiore con il maggior numero di iscritti e, nonostante ciò, rimane l’unica ad essere ubicata in due edifici fatiscenti, adibiti a scuola ma privi di qualsiasi requisito di sicurezza, di igiene e di fruibilità (qualche classe è anche ospitata nei locali del Liceo Classico).

Si intravede, a mio avviso, qualche interesse privato in tutta questa assurda e lunga storia che impedisce la risoluzione di questa annosa “telenovela”.

Un’unica novità può essere oggi registrata: la presenza di un nuovo Sindaco (e di una nuova amministrazione) che in campagna elettorale ha promesso un suo impegno a 360° per affrontare e cercare di risolvere il problema dell’edilizia scolastica a Patti e, in particolar modo, la situazione del Liceo Scientifico.

Nell’impegno del Sindaco Aquino tanti giovani di Patti hanno riposto la loro fiducia (anche quelli che ancora non hanno la maggiore età e quindi non votano) che, a questo punto, speriamo trovi subito delle efficaci risposte.

Un comitato spontaneo formato da genitori, insegnanti e alunni, che da oltre un anno hanno “sposato” questa causa per il bene dei loro figli e di tutti i ragazzi della nostra città e del nostro comprensorio, si dichiara da subito disponibile a dare un contributo propositivo ove il Sindaco lo ritenesse utile e necessario.

Enzo Russo

29 Agosto 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist