REGIONALI & DEMOCRAZIA CRISTIANA – A Monforte Sangiorgio la presentazione di tutti i candidati per il collegio di Messina
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

REGIONALI & DEMOCRAZIA CRISTIANA – A Monforte Sangiorgio la presentazione di tutti i candidati per il collegio di Messina

Il territorio prima di tutto!

Venerdì 16 settembre, alle ore 17,30

Per Totò Cuffaro, ex Presidente della Regione siciliana e leader della Dc, queste elezioni saranno il primo test elettorale su scala regionale.

Un appuntamento importante, come sottolinea Giovanni Princiotta, candidato sui nebrodi, al quale il partito vuole confermare la sua grande presenza sul territorio, il suo impegno, la volontà di essere al fianco e nel cuore dei siciliani.

Una serie di appuntamenti che vedono Totò Cuffaro sono stati già programmati per la presentazione dei candidati nelle singole province dell’Isola. Si parte oggi da Gela, nel nisseno, poi sarà la volta di Palermo, al Costa Verde di Cefalù, quindi a Palermo l’incontro con Schifani, il 10 settembre, che vede coinvolto tutto lo schieramento politico che lo sostiene.

I candidati del messinese si sono dati appuntamento a Monforte Sangiorgio, venerdì 16 settembre, alle ore 17,30 presso la sala del ristorante “U’ Papà”, qui lo stesso Totò Cuffaro presenterà i candidati Gabriella Barbera, Salvatore Merlino, Maria Teresa Prestigiacomo, Giovanni Princiotta, Federico Raineri, Carla Mariagrazia Riscifuli, Massimo Russo e Salvatore Totaro.

Princiotta, in questi giorni impegnato sul territorio, a tessere la rete del consenso, parlando di programmi, idee, ed incontrando lavoratori, artigiani, i rappresentati della nuova imprenditoria, ma soprattutto  giovani e sportivi, ambiente dove è fortemente radicato, essendo stato il presidente del Gioiosa Calcio, ha evidenziato:

“So che insieme a questo splendido gruppo politico della nuova democrazia cristiana, potremo avere  le capacità per costruire il futuro utilizzando come leva il presente” aggiungendoIo mi impegnerò a sconfiggere gli stereotipi che vogliono questa terra, la nostra Sicilia, depressa, per portare opportunità, nuova economia, anche attraverso start up innovative. Punterò su turismo, agricoltura, artigianato, e sarò sempre in ascolto del Territorio“.

Ecco i nomi dei candidati per provincia.

Catania:

Daniela Di Piazza, Maria Katia Muratore, Angela Reale, Cinzia Saccomando, Giovanni Bulla, Giovanni Giuffrè, Pietro Lipera, Giuseppe Marletta, Andrea Barbaro Messina, Giuseppe Orfanò, Giovanni Mario Rapisarda, Angelo Spina, Carmelo Tagliaferro.

Messina:

Gabriella Barbera, Salvatore Merlino, Maria Teresa Prestigiacomo, Giovanni Princiotta, Federico Raineri, Massimo Russo, Salvatore Totaro.

Trapani:

i candidati sono: Vito Gancitano, Peppe Guaiana, Serafina Marchetta, Giacomo Scala e Rosalia Ventimiglia.

Siracusa:

Maria Gennuso, Alessandra Giuffrida, Daniele Lentini, Renzo Spada, Giuseppe Vasta.

Palermo:

Nuccia Albano, Antonino Calia, Adriana Canestrari, Nicola Figlia, Giuseppe Gennuso, Nicola Greco, Elisabetta Liparoto, Giuseppe Manzella, Luciano Marino, Cristina Nasca, Sandro Oliveri, Angelo Onorato, Mauro Pantó, Carla Maria Grazia Riscifuli, Natale Tubiolo, Ignazio Zuccaro.

Agrigento:

Carmelo Pace, Salvatore Fanara, Giuseppe Alaimo, Decio Terrana, Marinella Notonica, Chiara Cosentino.

Ragusa:

Ignazio Abbate, Sebastiano Guerrieri, Filippo Frasca e Paola Santificato.

Caltanissetta:

Angela Cocita, Pino Federico e Gero Valenza.

Enna:

Roberto Li Volsi e Filippa Greco.

6 Settembre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist