Di seguito il testo del messaggio.
Nella giornata di domani, martedì, intanto, sul sito istituzionale del Comune verrà inoltre pubblicato un video messaggio augurale.
”All’inizio di questo nuovo anno scolastico porgo il saluto, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, e l’augurio di un sereno e proficuo percorso formativo al mondo della Scuola, dagli studenti agli insegnanti, dai dirigenti scolastici al personale non docente, alle famiglie.
La Scuola svolge un ruolo fondamentale nella formazione dei cittadini di domani, di coloro i quali rappresentano oggi il nostro futuro, il futuro della nostra nazione, quei cittadini che un giorno saranno chiamati ad essere classe dirigente.
Da sempre la nostra Patti è stata punto di riferimento nel panorama scolastico provinciale, e proprio dalla nostra Città sono venute fuori tante menti geniali che hanno contribuito alla crescita del paese Italia.
Oggi è affidato ai nostri insegnanti il compito, in stretta simbiosi con le famiglie e le realtà presenti sul territorio, di far si che da questo territorio vengano fuori menti brillanti, imprenditori di successo, cittadini modello.
In questo anno particolare per la nostra nazione, in cui ricorre il 150° anniversario dell’unità d’Italia, l’augurio che rivolgiamo agli studenti pattesi è quello di iniziare il percorso formativo scolastico con spirito nuovo, con una sempre maggiore attenzione all’altro, con un nuovo modo di vedere la scuola e di sentirsi studente.
I problemi sono tanti, tante le carenze e svariati i disagi che tutti, alunni, docenti, personale non docente e famiglie, sono costretti ogni giorno ad affrontare.
Come Amministrazione Comunale, anche se insediati da pochi mesi, abbiamo cercato di limitare i disagi e di venire incontro alle richieste della popolazione scolastica.
Nei prossimi mesi alcuni plessi scolastici di proprietà del Comune saranno interessati da lavori di messa a norma e di ammodernamento. Il nostro intento è di poter avere scuole sicure, accoglienti e tecnologicamente aggiornate.
Massima è l’attenzione per quegli istituti la cui competenza è di altri Enti. In particolar modo siamo vicini agli studenti del Liceo Scientifico, ai docenti, alle famiglie e al personale tutto, per i molti disagi che da tanti anni, troppi, sono costretti a sopportare. Faremo il possibile, siamo già al lavoro, per addivenire ad una soluzione condivisa e soprattutto definitiva.
A tutti l’augurio di poter raggiungere con tenacia, rinnovato impegno, e, se necessario, qualche sacrificio, gli obiettivi prefissati ad inizio anno scolastico.
Un saluto a tutti e auguri di un proficuo anno scolastico”.
Mauro Aquino