AUTOSTRADA & PRECARIATO – Domani si sciopera
Cronaca Regionale

AUTOSTRADA & PRECARIATO – Domani si sciopera

Con la nota inviata al  COMMISSARIO AD ACTA DEL CONSORZIO AUTOSTRADE SICILIANE MESSINA, all’ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ DELLA REGIONE SICILIANA ed al PREFETTO DELLA PROVINCIA DI MESSINA, per carenze d’organico è stato indetto lo stato di agitazione ed uno sciopero di 24 ore per il giorno 13 settembre 2011

Questa è la nota inviata agli organismi istituzionali ed a seguire il documento di protesta nel quale si sintetizzano i motivi dell’agitazione sindacale.

Vista la deliberazione dei Commissari n. 17/ Comm. del 28.07.2011 a seguito della deliberazione della Giunta regionale di Governo n. 178 del 20.07.2011;

aut0s_IMG_1639-1Viste le carenze dell’organico del Consorzio, in particolare per le esigenze del servizio di esazione, affrontate queste con 97 assunzioni a tempo determinato di 45 gg. con delibera 17/Comm. che non hanno reso lo scopo né sul piano della carenza , né sul piano della concessione delle ferie estive, mantenendo vive – come hanno dimostrato le notizie di cronaca – le emergenze, consistenti nella impossibilità di fronteggiare la “ripartizione dei turni di servizio, la garanzia e la tutela degli incassi del pedaggio autostradale, la sicurezza dell’utenza, l’aumento del traffico veicolare”, come tali già individuate nella stessa deliberazione commissariale;

Vista la permanenza di tali condizioni, duramente sopportate dal personale; la quantificazione della carenza A.T.E. fissata dal Dirigente dei Servizi di Gestione in 240 unità; si sollecita urgentemente a provvedere alla pianificazione delle successive assunzioni A.T.E. a tempo determinato e congiuntamente, a predisporre un piano di assorbimento delle professionalità esistenti a risoluzione definitiva delle problematiche d’organico del Consorzio .

Nell’attesa, si proclama lo stato di agitazione, prefissando azione di sciopero di 24 ore per il giorno 13 settembre 2011 , fatte salve le procedure di raffreddamento.

OS/SNADA    Segreteria Provinciale  S. Miano                                                                              

RSA-SNADA Segreteria Aziendale
Segreteria Provinciale   A. Finocchiaro                                                               

autostrada_0335_thumb307_il documento di protesta:

COMITATO PRECARI AGENTI TECNICI ESATTORI Consorzio Autostrade Siciliane

S.E. Ill.mo PREFETTO di MESSINA Dott. Alecci

Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Regione Siciliana Dott. Pier Carmelo Russo

e p.c.  Al Commissario ad ACTA     dott. Francesco De Francesco  

Oggetto: Vertenza Precari trimestrali Agenti Tecnici Esattori dell’ENTE REGIONALE  Consorzio Autostrade Siciliane

Il Comitato dei precari ATE del Consorzio Autostrade Siciliane, nel prendere atto della deliberazione che giovedì 15 Settembre il commissario ad acta Dott. De Francesco porterà all’attenzione dei sindacati in previsione di adottarla, e di cui Le inviamo copia in allegato, invitiamo S.E. Ill.ma ad intervenire richiamando la Sua attenzione su alcuni punti:

Riteniamo vergognoso il comportamento dei commissari ad acta Ing. Gaetano Sciacca e Dott. Francesco De Francesco che non rispondendo alla Sua lettera prot. 19442 del 31 agosto 2011, con oggetto:Consorzio Autostrade Siciliane. Stato di agitazione dipendenti, confermano il totale disinteressamento alla problematica e alla Sua chiara richiesta: Vogliano le Signorie Loro farmi conoscere quali determinazioni intendano assumere nell’occasione, non si degnano di dare risposta. Ci chiediamo se i commissari abbiano capito il loro ruolo istituzionale.

autostrada_3Ci perviene per conoscenza la risposta dell’Assessore Carmelo Pietro Russo che chiaramente mette un fermo alla possibilità di assunzioni di lavoratori a tempo determinato e anche alle assunzioni di soggetti inseriti in una graduatoria scaduta facendo chiaro riferimento a procedure concorsuali per il tempo indeterminato.

L’oggetto della delibera che il commissario intende adottare è a dir poco incongruente con le premesse presenti nella stessa delibera in quanto così recita: Premesso che: …..al fine di assicurare la corretta funzionalità dei servizi di esazione, resa precaria DALLA BEN NOTA CARENZA DI ORGANICO…. Prevede la formulazione di una graduatoria solo per il tempo determinato. La contraddizione sta nel fatto che si vuole deliberare una illegalità, in quanto per legge in presenza di fabbisogno di personale l’amministrazione può assumere solo a tempo indeterminato. Che l’Ente può assumere gli stagionali solo nel periodo estivo.

Prendiamo atto che il commissario non ha previsto invece le procedure concorsuali per l’assunzione a tempo indeterminato delle unità di personale risultanti in carenza di organico pur consapevole della grave situazione che verrà a crearsi quando dopo il 15 settembre saranno licenziati i 97 precari assunti per 45 giorni, una situazione ormai insostenibile con conseguenze molto preoccupanti per la sicurezza degli utenti, per il danno erariale del libero transito, per il continuo abuso di straordinari.

Una situazione questa che non possiamo accettare, per questo motivo i precari il giorno dello sciopero 13 settembre 2011 protesteranno con una manifestazione presso il casello di Cefalù dimostrando tutta la rabbia per l’ennesima discriminazione subita, sapendo che la graduatoria per effetto dei vari decreti del governo non è scaduta in quanto l’ultimo “mille proroghe” prevede che le graduatorie nelle quali era previsto il tempo indeterminato vengono prorogate fino al 2013, che  gli enti in cui è stata limitata la possibilità di assunzione sono autorizzati ad utilizzare le graduatorie esistenti dal 1997 quando viene meno il blocco delle assunzioni le graduatorie stesse sono valide.

Chiediamo che congiuntamente alla graduatoria per la stagionalità siano espletate le procedure concorsuali per i posti in carenza di organico, chiediamo che siano applicate le disposizioni impartite dall’Assessorato Regionale, in conformità al parere reso dal C.G.A.  n. 841210 del 01/09/2010, in particolare che le 48 assunzioni di full time siano annullate perché non coerenti con le procedure della P.A.

Chiediamo che l’oggetto della delibera sia cambiato prevedendo anche l’assunzione del personale in carenza di organico.

Ricordiamo che anche il Papa Benedetto XVI è intervenuto sulla problematica:

BASTA PRECARIATO

BASTA BOTTEGHE SINDACALI

LAVORO E DIGNITA’

QUESTA GRADUATORIA HA UN SOLO SCOPO: CREARE ALTRI 6000 PRECARI

MANTENERE LA PROMESSA FATTA AI TANTI CORSISTI CHE HANNO PAGATO AI SINDACATI OLTRE 2000 EURO DI ATTESTATO FALSO

BRUCIARE OGNI POSSIBILITA’ DI STABILIZZAZIONE AI PRECARI CHE DA PIU’ DI VENTI ANNI SONO STAI USATI DAL CONSORZIO ILLEGALMENTE

Il Presidente del Comitato Bella Rosa

12 Settembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist