Tutti ricordano questo Sacerdote come una persona buona, vicino ai bisognosi e disponibile con tutti.
Grande impegno l’aveva dedicato alle ricerche storiche su Piraino e qualche anno fa era stato pubblicato il suo libro “Una storia per Piraino” frutto di tanti anni di lavoro e ricerche.
La vicenda umana di Padre Mancuso è indissolubilmente legata alla storia contemporanea di Piraino, moltissimi Pirainesi lo hanno avuto quale loro professore di religione (era anche un esperto latinista), e molti ricordano la sua ferma presa di posizione in occasione dello scioglimento del consiglio comunale di Piraino.
Per questi motivi, l’Amministrazione Comunale di Piraino, interpretando i sentimenti dell’intera Cittadinanza, e riconoscenti per la dedizione e l’umanità profusa nel lungo periodo di servizio offerto alla comunità Pirainese, esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di chi fu una guida spirituale per i fedeli e ed un Maestro per i tanti giovani pirainesi ai quali ha dedicato i suoi studi storici.
Il Sindaco, Giancarlo Campisi, nell’apprendere la triste notizia, esaltando le doti umane del Sacerdote, ha testimoniato il grande amore di Padre Pietro Mancuso per i Pirainesi e per il paese tutto.
I funerali di Padre Pietro Mancuso si svolgeranno martedì 4 ottobre festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, a Tindari nel Santuario della Madonna, alle ore 11:00.
Ufficio Stampa del Comune di Piraino