Una foto che segna la fine di un’epopea. Quella del “palatenda ” di Brolo. C’è passato un mondo, dalle kermesse politiche all’intrattenimento, dall’emergenza sanitaria allo sport fino ai grandi spettacoli, tra tombolate e mega veglioni di fine d’anno. Ora si guarda oltre.
il Palatenda cambia volto
S’appresta a diventare uno spazio polivalente – un vero e proprio palazzetto – per eventi e manifestazioni di vario genere.
In questi giorni gli operai hanno dismesso la grande struttura, smontante le tubature portanti, ripiegati i grandi teli.
Hanno lavorato per preparare quell’area ad accogliere i lavori per la realizzazione di una nuova struttura. Un copro centrale destinato ad accogliere un ampio foyer di circa 70mq, da dove saranno direttamente accessibili i servizi e gli uffici direzionali ma anche una sala grande collocata al centro dello stabile per circa 600 mq, con un ingresso che sarà realizzato in un secondo corpo di fabbrica sul lato sud della piazza. Una struttura pensata ad accogliere quegli spazi oggi richiesti da associazioni, giovani, in grado di assolvere alle necessità sociali, ricreative e culturali.
A realizzare il tutto sarà la “Profas Costruzioni”, un’impresa locale si è aggiudicata l’appalto per un importo complessivo di 1.148.962,69 euro oltre iva i lavori. Sarà una struttura – si legge in un comunicato stampa dell’amministrazione – che vuol diventare uno spazio polivalente per eventi e manifestazioni di vario genere la cui realizzazione si inserisce in un più ampio progetto che punta alla riqualificazione dell’intera area di piazza Annunziatella (lavori sono stati finanziati per 1.500.000 euro dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile attraverso l’anticipazione delle risorse del Fondo sviluppo e coesione). E aggiungiamo, della stessa via Dante, della villa comunale e della sovrastante piazza Roma.
Ma torniamo al Palatenda
Possiamo ora dire che il concerto di CAPOPLAZA, a Carnevale, è stato l’ultimo evento che ha ospitato la struttura di piazza Annunziatella, che da diversi lustri è stato il punto di riferimento dell’effimero, delle manifestazioni, della vita sociale del paese.
Una bella intuizione che regalò al paese un punto di grande aggregazione.
Negli anni la struttura ha ospitato di tutto, dalle tombolate ai grandi veglioni di fine anno, dal cabaret di qualità alle rassegne teatrali, dalle kermesse politiche, alle grandi messe di Natale e Pasqua.
Il Palatenda è stato anche un’area “sociale”.
Infatti divenne anche tra le sedi più importanti dei nebrodi, durante l’emergenza covid, per il suo hub vaccinale, e nel tempo ospitò convegni e grandi incontri culturali. Divenne sede di confronto politico. Uno spazio vissuto pienamente da intere generazioni giovanili (da rammentare l’esperienza de “La Piazza Ritrovata”), ma anche dalle scuole con le recite di natale e di fine anno e per meeting e tanto altro senza dimenticare i grandi pranzi per gli “over”.
Il Palatenda, smontato momentaneamente, sarà risistemato in una spazio adiacente, per rivivere nuove primavere, è stato ed è anche il segno di una Brolo che cambia. Di certo ha segnato e battuto il tempo di un paese che voleva “altro” e che si è ritrovato in piazza Annunziatella a “vivere” il palatenda e le sue molteplici attività.
E’ stato, e con tutti suoi limiti, a partire dal essere una struttura precaria, un bellissimo contenitore di idee, spettacoli, musica e gioventù.
Andiamo avanti!
palatenda story