RAGAZZI & TERRITORIO – A Mistretta, i “Grandi di Provincia” letti dagli studenti
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

RAGAZZI & TERRITORIO – A Mistretta, i “Grandi di Provincia” letti dagli studenti

Protagonisti dell’incontro i ragazzi della terza B, nelle vesti di conduttori e critici letterari, con assoluta padronanza del testo, hanno infatti presentato i personaggi di “Grandi di provincia”, soffermandosi sulla figura di Francesca Mancusio, la prima donna a conseguire nel 1913, la patente in Italia.

Una mattinata di didattica interattiva a Palazzo “Mastrogiovanni Tasca,” fortemente voluta dalle docenti Maria Pia Ribaudo e Giovanna Cicero , accolta dalla dirigente dell’istituto” Tommaso Aversa, ” Maria Grazia Antinoro , che ha aperto i lavori dando il benvenuto ai numerosi presenti. Di seguito l’intervento della vicesindaco, Tina Musile, che ha prospettato furure e fruttuose collaborazioni tra la scuola e il Comune di Mistretta.

Protagonisti dell’incontro i ragazzi della terza B, nelle vesti di conduttori e critici letterari, con assoluta padronanza del testo, hanno infatti presentato i personaggi di “Grandi di provincia”, soffermandosi sulla figura di Francesca Mancusio, la prima donna a conseguire nel 1913, la patente in Italia.

Gli alunni, dimostrando una vivacissima curiosità, hanno dialogato con la scrittrice con domande pertinenti intervallate dall’esposizione di elaborati e grafici. Il convegno è riuscito perfettamente grazie al modello originale suggerito dalla professoressa Maria Pia Ribaudo. I discenti sono stati i protagonisti , interpretando con competenza frutto del lavoro in classe, ruoli che normalmente sono ribaltati durante la presentazione di un libro.

Hanno infine dato un voto al capitolo su Francesca Mancusio, 4 stelle si 5, suscitando il sorriso e il compiacimento di Marina Romeo che ha ricambiato attribuendo loro un dieci e lode.

25 Maggio 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist