APPUNTAMENTI A FICARRA – 1943, la “reconquista” dell’Europa
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

APPUNTAMENTI A FICARRA – 1943, la “reconquista” dell’Europa

Sabato 15 luglio ore 19,00

L’evento letterario è promosso da BCsicilia – Ficarra e dall’amministrazione comunale ficarrese.

Nell’ambito della Rassegna letteraria 2023 “La Stanza della Seta” sabato prossimo si svolgerà la presentazione del libro 1943: LA «RECONQUISTA» DELL’EUROPA. DALLA CONFERENZA DI CASABLANCA ALLO SBARCO IN SICILIA di Alfonso Lo Cascio.
Aprirà la rassegna Basilio Ridolfo, Sindaco di Ficarra.
Introduce Cettina Giallombardo; dialoga con l’autore Maria Piera Franco

Sabato 15 luglio ore 19,00

Giardino di Palazzo Milio, Ficarra

il libro:

Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale. La notte tra il 9 e il 10 luglio non fu solo il momento dello sbarco degli Alleati in Sicilia ma anche il giorno in cui inizia la “Reconquista” dell’Europa, quella lunga rincorsa che si concluderà soltanto a Berlino e riporterà il vecchio continente nell’alveo della libertà e della democrazia.

Ma è soprattutto la scelta operata a gennaio nella Conferenza di Casablanca della “resa senza condizioni” che determina il punto di non ritorno: da quel momento nulla sarà più come prima.

Attraverso la ricostruzione degli avvenimenti, il libro ripercorre quanto accadde in quei mesi.

A partire dalle premesse che favorirono l’incontro di Casablanca e i contatti tra gli alleati che portarono a una maggiore unità di intenti e obiettivi comuni, le ragioni degli assenti, ma anche di coloro che furono “costretti” a prendere parte alla Conferenza, i contrasti tra le due scuole di pensiero militare, quella inglese e quella americana e, infine, le decisioni che scaturirono da quell’incontro, consegnate alla storia con la dichiarazione finale e gli accordi per il proseguimento della guerra.

12 Luglio 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist