CORSI DI FORMAZIONE – A Brolo quello di qualificazione per il personale a supporto della polizia locale
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

CORSI DI FORMAZIONE – A Brolo quello di qualificazione per il personale a supporto della polizia locale

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DELLE FUNZIONI DI PREVENZIONE ED ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI IN MATERIA DI SOSTA DI VEICOLI AI SENSI DELL ART. 17 COMMA 132 E 133 DELLA LEGGE  15.05.1997 N° 127 E DI SUPPORTO AI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE

 E’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Brolo

 

L’impianto formativo del corso, fondato sul profilo professionale degli Ausiliari del Traffico, punta ad affrontare in maniera teorico-pratica le attività nonché i processi di lavoro ed i relativi compiti caratterizzanti il ruolo da ricoprire. Il corso fornisce, inoltre, elementi base di orientamento e introduzione alle competenze specialistiche proprie della Polizia Locale, organismo con il quale l’Ausiliare dovrà collaborare e coordinarsi. Il percorso formativo, dunque affronta tutti i possibili ambiti di futuro intervento dell’Ausiliare mostrando particolare attenzione all’attività pratica funzionale alla corretta redazione dei verbali a garanzia di una procedura rispondente ai dettami normativi.

oltre 70 iscritti

Il corso di qualificazione, cavrà la durata di 40 ore, con esame finale, sarà finalizzato alla conoscenza di: norme in materia di disciplina della sosta con particolare riferimento agli articoli 5, 6, 7, 157 e 158 del C. d. S.; compiti di prevenzione e di accertamento delle violazioni di cui alla precedente lettera a); nozioni sul procedimento sanzionatorio amministrativo; norme che regolano le funzioni conferite, limiti d’intervento e relativa responsabilità; esercitazione pratica   all’uso   ed   alla   compilazione   dei   moduli   per l’accertamento delle violazioni e simulazione delle situazioni reali; stile e comportamento; Elementi di   Diritto   Costituzione, di   Diritto   Amministrativo   di Ordinamento degli Enti Locali e di Diritto penale.

Ai canditati che avranno superato l’esame finale sarà rilasciato un attestato d’idoneità. Al termine del corso, sarà redatta una graduatoria, con le modalità di cui al bando pubblico.

Il corso è iniziato il 19/07/2023, e ci sono una settantina di iscritti provenienti da Brolo, Motta d’Affermo, Tortorici, Capo d’Orlando, Torrenova, Torregrotta, Sant’Agata, Tusa, Piraino, Gioiosa, Acquedolci, Mistretta ed altri paesi nebroidei.

A tenere lezioni sono stati il vice-questore Alioto Carmelo, il Comandante P.M. in quiescenza Vincenzo Masetta e l’ispettore Capo Santo Amanti di Brolo.

 

1 Agosto 2023

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist