Innanzitutto, perché verrà attuata senza una seria e approfondita analisi delle politiche precedenti e dei loro risultati, a nostro avviso fallimentari. Poi, perché le nuove norme, che sembrano ancora disegnate a immagine di un tipo di pesca propria del mare del Nord, non sono accompagnate da un chiarimento su risorse e contenuti del prossimo Fep”. Così Giovanni Basciano, presidente dell’Agci Agrital Sicilia, al termine del “Forum per il Mediterraneo della Pesca” che si è tenuto oggi a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, e nel corso del quale è stata presentata la nuova Politica comune della pesca dell’Unione europea. “Di questa riforma – continua Basciano – sono tanti i contenuti che non condividiamo, a partire dalla proibizione dei rigetti in mare, che in pratica costringerà i pescatori a portare in porto tutto ciò che finisce nelle loro reti, complicando non poco il lavoro. Poi, non capiamo perché siano stati aboliti i premi sulla cessione delle licenze e perché, di contro, sia stato istituito un sistema di concessioni trasferibili, quantomeno inutile e di difficile attuazione”.

Cronaca Regionale