SEL MESSINA  – In Sicilia alluvionati di serie B. Niente fondi per il risanamento del territorio
Comunicati Stampa

SEL MESSINA – In Sicilia alluvionati di serie B. Niente fondi per il risanamento del territorio

La corsa miope, talvolta dissennata, all’interesse immediato ispirato allo sfruttamento delle risorse del territorio come mezzo di un finto sviluppo in barba al rispetto della natura, della sicurezza alla pubblica incolumità e allo sviluppo eco-compatibile, ora ne paghiamo le amare conseguenze.
La zona di Giampilieri e di Messina Sud, San Fratello e i Nebrodi, le comunità tutte, resteranno per sempre nel racconto di una provincia e di una terra umiliata e mortificata con una classe politica di governo, locale e nazionale, che ha poco rispetto per le vittime innocenti delle alluvioni che hanno devastato i rispettivi territori da due anni a questa parte.
Mi chiedo e chiedo a chi ha responsabilità di governo della cosa pubblica, a cosa giova indignarsi o intristirsi a fronte della sberla, appena subita, con l’inganno, circa i fondi promessi e poi depredati di 190 milioni di € da destinare alla messa in sicurezza del territorio più vulnerabile se poi non si ha il coraggio di sobbalzare e rivendicare rispetto della dignità dei propri cittadini amministrati. Mi chiedo ancora: cos’altro si aspetta di subire per convocare con la massima urgenza, sul tema, i consigli Comunali e il consiglio provinciale, per assumere tutta la nostra indignazione e chiedere al governo nazionale di riparare ed assegnare in tempi celeri le risorse economiche necessarie, anche se colpevolmente tardive, da destinare al risanamento e alla ricostruzione per ritornare alla vita normale e soprattutto per dare nell’immediato un tetto alle migliaia di sfollati?. Sono domande che Sinistra Ecologia e Libertà rispettosamente rivolge ai rappresentanti dei rispettivi civici consessi di Comuni e Provincia Regionale quali massima rappresentanza dei cittadini amministrati, e interrogarsi, con rispettoso riguardo e senza invidia, per le popolazioni del centro Nord che in questo momento lottano contro il fango e le inondazioni, perché queste disparità di trattamento posto che in pochissimi giorni quelle popolazioni hanno avuto assegnate considerevoli risorse per uscire dall’emergenza?.

Salvatore Chiofalo –Coordinatore Provinciale SEL.

5 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist