GIOIOSA MAREA – “L’albero di Falcone, insieme per la legalità”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

GIOIOSA MAREA – “L’albero di Falcone, insieme per la legalità”

Si è svolta lo scorso 22 Aprile, presso la Scuola Secondaria di primo grado di Gioiosa Marea, la cerimonia “L’albero di Falcone, insieme per la legalità”, iniziativa curata dal raggruppamento dei Carabinieri della Biodiversità in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti”.

segni di legalità

L’evento formativo, alla presenza delle istituzioni nelle persone del Sindaco di Gioiosa Marea, Dott.ssa Giusy La Galia, e di altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, si è svolto nel giardino del plesso “E. Aragona” e ha visto la piantumazione di una talea di “Ficus Macrophilla”, prelevata dall’Albero Falcone, che cresce a Palermo di fronte all’ex residenza del giudice assassinato dalla mafia nel 1992 e divenuto simbolo della lotta contro la mafia.

All’attività hanno partecipato tutti gli alunni del plesso “Aragona” accompagnati dai docenti e dal Dirigente scolastico Prof. Leon Zingales che ha espresso tutta la propria soddisfazione per la fattiva collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità e per l’iniziativa che, proprio nella giornata dedicata alla Terra, ha coinvolto gli studenti nel tema dell’impegno per la legalità e della tutela dell’ambiente in un perfetto connubio. Particolarmente significativo è stato, inoltre, l’intervento del Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità, Ten. Con. Giuseppe Micalizzi il quale ha voluto sensibilizzare gli studenti a coltivare la legalità tra i banchi di scuola, evidenziando il ruolo che ognuno di essi può svolgere nella società e incoraggiandoli altresì a comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente

25 Aprile 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist