Sulla ripartizione dei seggi nella circoscrizione Isole, sono certi Giorgia Meloni e l’eurodeputato uscente Giuseppe Milazzo per FdI; Edy Tamajo per Fi; Elly Schlein e Giuseppe Lupo per il Pd; Giuseppe Antoci per il M5s; Raffaele Stancanelli per la Lega; Ilaria Salis per Alleanza Verdi e Sinistra.
Un elenco provvisorio
Sulla ripartizione dei seggi nella circoscrizione Isole, sono certi Giorgia Meloni e l’eurodeputato uscente Giuseppe Milazzo per FdI; Edy Tamajo per Fi; Elly Schlein e Giuseppe Lupo per il Pd; Giuseppe Antoci per il M5s; Raffaele Stancanelli per la Lega; Ilaria Salis per Alleanza Verdi e Sinistra.
L’affluenza, dato definitivo, è stata del 38,01%
Un elenco provvisorio: alla premier Meloni dovrebbe subentrare Ruggero Razza, Pietro Bartolo dovrebbe prendere il posto di Schlein nel Pd, mentre bisognerà capire in quale circoscrizione sarà aggiudicato il seggio a Ilaria Salis.
Forza Italia vola in Sicilia, diventando il primo partito con oltre il 23,6% delle preferenze: più del doppio dei voti ottenuti da FI-Noi moderati a livello nazionale.
Gli azzurri fanno sette punti meglio di cinque anni fa quando a guidarli c’era Gianfranco Miccichè e superano di tre punti FdI, che si attesta al 20,18%. I due partiti conquistano il 43% dei voti dei siciliani che si sono recati alle urne, con un’affluenza pari al 38%, la più bassa d’Italia dopo quella della Sardegna.
Altri dettagli
I voti di preferenza nelle Isole, con 6.166 sezioni su 7.169 vedono in testa FDI con Giorgia Meloni (206 mila voti) seguita da Giuseppe Milazzo (60.800) e Ruggero Razza (54.500). In Forza Italia primo Edy Tamajo (105mila), poi Marco Falcone (87.000), Caterina Chinnici (80 mila). Nel PD Elly Schlein 71 mila voti, Giuseppe Lupo 43 mila, Pietro Bartolo 37 mila. Nel M5S Giuseppe Antoci 56 mila preferenze, Cinzia Pilo (32 mila). Nella Lega Raffaele Stancanelli (40 mila) Roberto Vannacci (28.800). In Alleanza Verdi Sinistra Ilaria Salis (40.700) Mimmo Lucano (21.700), Leoluca Orlando (16.500)
L’affluenza, dato definitivo, in Sicilia per le Europee è stata del 38,01 per cento. Le scorse consultazioni era stato 37,51.
Verso il superamento della soglia di sbarramento Alleanza Verdi Sinistra. Fuori perché sotto il 4% Stati Uniti d’Europa di Renzi, Azione con Calenda, Libertà di Cateno De Luca.
L’eurovoto in Sicilia (non ha valenza per l’assegnazione dei seggi, ma valore politico regionale anche in chiave equilibri e rimpasto in giunta. Dai dati del Ministero con 5.158 sezioni su 5.304, Forza Italia è primo partito al 23,71. Poi Fratelli d’Italia con 20,10. Movimento 5 stello 16,12, Pd 14,43.