Promotori dell’iniziativa sono Carmelo Ioppolo, Fausto Ridolfo, Giuseppe Di Bernardo, i ragazzi dell’associazione “Peppino Impastato” di Brolo, insieme ai commercianti, gli artigiani e gli imprenditori brolesi.
Il movimento che nasce per dar voce ai cittadini del Sud, maltrattati e abbandonati dal mondo politico si è mobilitato sostanzialmente su alcune tematiche quali:
– Aumento giornaliero del costo dei carburanti;
– Abbandono del territorio (strade dissestate, treni soppressi e altro);
– Mancata attivazione dei fondi FAS;
– Aumento delle imposte (Iva al 21%, introduzione IMU ecc.);
– Tagli agli enti locali = meno servizi a favore dei cittadini;
– Mancata riforma della legge elettorale;
– Continui rinvii agli abbattimenti dei costi della politica;
– DURC;
– Ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione;
– Tagli alla sanità (meno posti letto, eliminazione di interi reparti, vedi casi di Mistretta e Barcellona);
– Abbandono delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali (Barcellona, Saponara, Giampilieri e paesi dei Nebrodi);
– Acqua pubblica (tentativo di cancellare esito del referendum);
– L’accanimento nei confronti delle fasce più deboli (pensionati e lavoratori);
– Strumentalizzazione politica (da tutti gli schieramenti) dell’informazione.
– La pressione economica della Serit