Al Palazzo della Cultura di Catania, Domenica 15 Dicembre dalle ore 18,00
Qui si svolgerà la presentazione del libro di Francesco Mancinelli “GENERAZIONE 78”.
A destra, senza mai essere “di destra”, potrebbe essere il sottotitolo del libro, soprattutto quella “destra” istituzionale.
Radicati in una antropologia da tribù, da clan, fedeli ai loro riti, all’adesione quasi iniziatica ad una Comunità di Destino, hanno utilizzato “l’alibi” dell’impegno politico e culturale, come strumento per rievocare “una originaria dimensione mitopoietica” dentro un tempo completamente desacralizzato. Hanno sviluppato un loro Impero Interiore infarcito di “tentazioni sinistre” apparenti contraddizioni ed irriducibili complessità. Hanno infine individuato il vero “Nemico Principale” nel “Nulla” della decadenza liberalcapitalista occidentale.
Una stagione che è entrata pesantemente nella vita di una intera generazione con scelte che spesso hanno cambiato tragicamente l’esistenza di tanti giovani. Un viaggio, come dice l’autore, nelle esperienze di una comunità che ha visto centinaia di adolescenti e giovanissimi opporsi ad un sistema, a difendere il percorso e l’onore di un mondo.
Un viaggio che non può e non deve essere dimenticato, e che deve essere raccontato, affinchè il sacrificio di tanti non vada perso.
Questo libro è un viaggio storico ed autobiografico, lungo mezzo secolo, attraverso una vita, una generazione, una comunità, un Destino
A Catania, intervengono oltre l’autore, Giuseppe Bonanno Conti (Dirig. F.d.G. anni 80), Fabio Fatuzzo (Dirig. Naz. F.d.G. anni 80) e Salvo Pace (Dirig. F.d.G. anni 80).
Seguirà un concerto dal vivo dove verranno riproposte le canzoni di lotta a cura di Francesco Mancinelli, Silvia Preda, Nicolò Olivieri. (Laboratorio musicale “La Freccia Nera”).
il libro può essere acquistato anche on line direttamente su Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed, 2024 e su varie piattaforme editoriali
Generazione ’78. Viaggio storico, critico e introspettivo attraverso una comunità di destino. Con CD-Audio