Conclusione emozionante per la rassegna teatrale di Brolo dedicata a Maria La Monica
Sabato sera, la comunità nebroidea amante del teatro ha vissuto una serata ricca di emozioni con la conclusione della rassegna teatrale in memoria di Maria La Monica.
L’evento ha visto la partecipazione di cinque compagnie teatrali locali provenienti da Mirto, Capo d’Orlando, Sant’Angelo di Brolo, Gioiosa Marea e Patti, che in questi mesi hanno saputo coinvolgere e appassionare il numeroso pubblico che ha affollato il palatenda brolese e che sabato, insieme, hanno voluto ricordare Maria.
Durante la serata conclusiva, tutte le compagnie partecipanti sono state premiate per il loro impegno e talento, ma un momento particolarmente toccante è stata la consegna di una targa commemorativa al marito e ai figli di Maria La Monica, in segno di affetto e riconoscimento che l’amministrazione comunale locale, le ha voluto testimoniare per il contributo di Maria non solo alla cultura teatrale locale.
Le targhe sono state consegnate dai consiglieri comunali Linda Piscioneri, Nino Bonina, Piero Faustino, Alessandra Gagliardo, dal presidente del consiglio comunale Mimmo Magistro, e dall’assessore allo sport, turismo e spettacolo, Nuccio Ricciardello, a nome di tutta l’amministrazione comunale.
L’assessore Ricciardello ha espresso grande soddisfazione per il successo della rassegna, sottolineando come eventi culturali di questo tipo siano fortemente sentiti non solo dalla cittadinanza di Brolo, ma anche dai residenti dei comuni limitrofi. Ha inoltre evidenziato l’importanza di momenti di incontro e partecipazione collettiva, che arricchiscono il tessuto sociale e culturale del territorio.
La rassegna teatrale dedicata a Maria La Monica ha rappresentato quindi un’occasione speciale per celebrare l’arte del teatro e per ricordare una figura amata e rispettata nella comunità.
Alcuni scatti