CONGRESSO DELLA LEGA – Tutti soddisfatti
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

CONGRESSO DELLA LEGA – Tutti soddisfatti

Primo Congresso Regionale della Lega in Sicilia

Venerdì 14 marzo, si è tenuto ad Enna il primo congresso regionale della Lega in Sicilia. L’evento, presso l’Hotel Federico II Palace ha preso il via alle ore 12.00 con la relazione del commissario regionale del partito, Nino Germanà.

Il congresso rappresenta un momento cruciale per il partito in Sicilia, poiché è stata l’occasione per eleggere i delegati che parteciperanno al congresso nazionale della Lega, previsto per il 5 e 6 aprile a Firenze.

A presiedere l’assemblea sarà il deputato nazionale Nicola Ottaviani. Le operazioni di voto, aperte ai militanti provenienti da tutte le province siciliane, si sono concluse alle ore 18.00.

Ai lavori hanno partecipato i deputati del gruppo Lega all’Assemblea regionale siciliana, gli assessori regionali, i parlamentari nazionali eletti in Sicilia e l’eurodeputato Raffaele Stancanelli. “Abbiamo fatto  il punto sull’attività della Lega in Sicilia – ha dichiarato Germanà – analizzando gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da perseguire, oltre alla riorganizzazione del partito”.

La Lega in Sicilia: crescita e obiettivi futuri

La crescita della Lega nella regione è un tema centrale del congresso. Il capogruppo della Lega all’ARS, Salvo Geraci, ha sottolineato come il partito stia consolidando la propria presenza grazie a un tesseramento che ha raggiunto oltre 3.000 iscritti e più di 400 amministratori locali. “Abbiamo lavorato duramente e la nostra organizzazione ci renderà sempre più forti anche a livello nazionale. La Lega siciliana, in futuro, potrà esprimere legittimamente anche un ministro”, ha affermato Geraci.

Nino Germanà ha evidenziato le battaglie politiche portate avanti dal partito, in particolare sul fronte del no al riarmo dell’Europa, la pace fiscale e le infrastrutture, con il Ponte sullo Stretto come grande obiettivo strategico.

Grazie

“Semplicemente Grazie” ha commentato alla fine dei lavori congressuali Nino Germanà, il commissario regionale del partito, “Oggi abbiamo vissuto una giornata straordinaria grazie all’impegno di tutta la squadra. Questo primo congresso è stato la rappresentazione plastica di quello che noi già sappiamo e che all’esterno può e deve essere percepito ancora di più. È soltanto un punto di partenza, ma siamo consapevoli di aver gettato solide fondamenta di una politica che piace ai siciliani. A tutti voi ancora grazie.”

Stancanelli: “Un partito unito per un grande progetto politico”

L’eurodeputato Raffaele Stancanelli ha posto l’accento sull’importanza dell’unità del partito: “Grazie all’impegno della classe dirigente siciliana, sono stato eletto a Bruxelles. Questo congresso è l’occasione per rafforzare il nostro lavoro e costruire un grande partito a cui la Sicilia guarda con fiducia. In Europa ci battiamo per un’agricoltura reale e contro le derive green che nella scorsa legislatura hanno causato danni enormi. Diciamo no alla guerra e sì alla pace, come ribadito con forza da Matteo Salvini”.

Figuccia: “La Lega in Sicilia è strutturata e coesa”

Il deputato regionale Vincenzo Figuccia ha evidenziato il ruolo della Lega come unico partito in Sicilia senza divisioni interne: “Non abbiamo commissariamenti imposti da Roma, ma un segretario regionale, Nino Germanà, scelto all’unanimità. Questo congresso invia un segnale chiaro a Matteo Salvini: siamo un partito ben radicato e strutturato”.

Sammartino: “Rafforzare la rappresentanza politica e sostenere le infrastrutture”

Il deputato regionale Luca Sammartino ha ribadito il sostegno della Lega al presidente della Regione, Renato Schifani, in particolare per la gara sui termovalorizzatori. Ha inoltre annunciato la volontà del partito di abolire la legge Delrio per ripristinare l’elezione diretta delle Province. “Oggi le Province non sono rappresentate in modo democratico, vogliamo riportare questo tema al centro del dibattito politico”.

Il congresso di Enna si pone dunque come una tappa fondamentale per la Lega siciliana, che punta a rafforzare la propria presenza nella regione e ad avere un ruolo sempre più centrale a livello nazionale.

Matteo Francilia
Grandissima partecipazione oggi a Enna in occasione del 1′ congresso regionale della LegaSicilia, organizzato in modo eccellente dal nostro segretario regionale Nino Germanà….alla presenza di militanti, sostenitori, cittadini, amministratori locali e parlamentari per l’elezione dei delegati al congresso federale del 5 e 6 aprile.
Ora tutti a Firenze, per la Lega – Salvini Premier e il nostro leader Matteo Salvini!
Avanti tutta con la Politica del fare, con concretezza e pragmaticità, per la crescita dei nostri territori e negli interessi esclusivi dei cittadini italiani.
Marzia Mancuso
Desidero innanzitutto esprimere la mia sincera gratitudine per la fiducia che mi è stata accordata come delegato del partito. Un ringraziamento speciale va al commissario regionale della Lega Nino Germanà a tutti i deputati e ai fantastici e numerosi militanti, il cui impegno e dedizione sono fondamentali per la crescita della nostra amata Terra.
Oggi è una giornata storica, in quanto la Lega celebra il suo primo congresso in Sicilia LegaSicilia . È un momento di grande significato, in cui riflettiamo sui traguardi raggiunti e sulle sfide che ci attendono. Finora abbiamo fatto bene, ma è chiaro che dobbiamo essere ancora più incisivi sul territorio. È lì, tra le persone, che si gioca la vera partita, e la nostra premialità devono essere i cittadini e le loro esigenze.
Guardiamo al futuro con determinazione e unità, pronti a lavorare insieme per costruire una comunità più forte e coesa.

Il dire di Davide Paratore durante l’odierno congresso provinciale della Dc di Messina.

Una visione politica simile e relazioni personali forti e durature. Queste le due colonne sulle quali si reggono i rapporti tra la Lega e la DC in Sicilia”. Così Davide Paratore, responsabile provinciale del partito di Matteo Salvini nel Messinese durante il proprio intervento al congresso della DC, che si è svolto stamane nella città dello Stretto. “In futuro ci attendono sfide importanti per il nostro territorio, a partire dalla costruzione del ponte sullo Stretto -ha proseguito Paratore- i cui cantieri, stando alle recentissime dichiarazioni della Webuild, saranno avviati entro la fine di aprile e sono sicuro che su questo e su altri temi altrettanto importanti per lo sviluppo della Sicilia lavoreremo bene insieme con la DC. Ma come Lega in queste settimane siamo impegnati su altri due punti fondamentali: la pace in Ucraina e la nuova rottamazione in 120 rate che una volta approvata, darà respiro a milioni di famiglie, aziende e professionisti in difficoltà con il fisco non per volontà propria ma a causa della crisi economica. Perché un dato è certo: l’interesse principale del nostro partito è la difesa dei territori, dei lavoratori e delle famiglie. Temi fondamentali che la sinistra ha messo da parte da troppi anni, come gli elettori che ci hanno votato e che continueranno a premiare il nostro impegno hanno ben compreso”.

Sguardi sulla Politica Regionale: Germanà: “Se Schifani si ricandida Lega al suo fianco”

Il commissario della Lega parla anche del bis di Renato Schifani: “Il presidente sta lavorando con grande autorevolezza, se deciderà per un secondo mandato, per completare tutto quello che ha messo in campo in questi due anni e mezzo, la Lega sarà al suo fianco e sarà un alleato leale” ha aggiunto.

Alla domanda sulla possibilità che Luca Sammartino rientri in Giunta regionale, Germanà risponde: “Sammartino per noi è una risorsa. È uno di quei leader che non ha bisogno di dirlo perché lo riconoscono gli altri. Purtroppo ha avuto questa brutta vicenda che ormai si è risolta “.

15 Marzo 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist