LEGHISTI SICILIANI –  PRESENTI!
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

LEGHISTI SICILIANI –  PRESENTI!

La Lega Siciliana protagonista al Congresso Federale: 35 delegati presenti e una mozione per l’autonomia sottoscritta da 112 firme

Germanà: Non solo numeri, ma anche contenuti.

La Lega siciliana si presenta compatta e protagonista al Congresso Federale del partito, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze, con una delegazione formata da ben 35 rappresentanti. Tra questi: 16 delegati eletti al congresso regionale di Enna lo scorso 14 marzo, 10 parlamentari nazionali e regionali e 9 commissari provinciali. Una presenza significativa, a testimonianza di un radicamento sempre più forte del partito nell’Isola.

Non solo numeri, ma anche contenuti. La delegazione siciliana ha depositato una mozione su autonomia e infrastrutture che ha raccolto 112 firme da delegati provenienti da tutte le regioni d’Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un atto di indirizzo al congresso,” ha dichiarato il senatore Nino Germanà, commissario della Lega in Sicilia. “La firma di oltre cento delegati è il segno del supporto nazionale, ed è una dimostrazione concreta del lavoro svolto da Matteo Salvini nel trasformare la Lega in una forza politica radicata in tutto il Paese.”

la mozione

La mozione, intitolata “Autonomia e infrastrutture per rendere l’Italia protagonista nel Mediterraneo”, si articola su tre punti chiave:

  1. Attuazione dell’autonomia differenziata, con particolare attenzione all’applicazione concreta dello Statuto speciale siciliano;

  2. Un piano straordinario per le infrastrutture, con focus sul potenziamento dell’Alta Velocità e la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina;

  3. Un ruolo più incisivo dell’Italia nel Mediterraneo, attraverso politiche strategiche di rilancio economico e geopolitico.

Germanà & Sammartino

Germanà ha ribadito: “Per noi siciliani, puntare sull’autonomia è un dovere storico e costituzionale. L’applicazione reale dello Statuto speciale è una battaglia che portiamo avanti da troppo tempo.”

Durante il Congresso è intervenuto anche l’onorevole Luca Sammartino, che ha sottolineato la maturità politica raggiunta dalla classe dirigente leghista siciliana. “Grazie all’impegno dei nostri deputati, del governo regionale e dei ministri, la Sicilia ha fatto passi avanti su molti fronti: risanamento dei conti, spesa efficiente dei fondi europei, infrastrutture strategiche. Siamo pronti a essere protagonisti del cambiamento nel Meridione.”

Per entrambi i rappresentanti, il percorso di crescita della Lega in Sicilia è frutto di un lavoro sul territorio e di un’identità forte, in sintonia con i temi storici dell’autonomismo isolano. Un’autonomia che, come sottolineano Germanà e Sammartino, è oggi finalmente una priorità politica concreta e condivisa a livello nazionale.

Siciliani a Firenze

Lega, eletti i delegati siciliani per il congresso nazionale di Firenze: ecco chi sono

Ai sedici nomi si aggiungono quelli di diritto (i parlamentari e i commissari provinciali)

Il congresso siciliano della Lega ha eletto i delegati al congresso nazionale del partito in programma il 5 e 6 aprile a Firenze. Questi i nomi: Oscar Aiello, Giancarlo Baraccato, Antonio Bellia, Pasquale Burgio, Armando Crimi, Marco Figuccia, Matteo Francilia, Sebastiana Giarratana, Marzia Mancuso, Marco Mangano, Antonino Mobilia, Antonino Muratore, Vito Piraino, Michele Schillaci, Annalisa Tardino e Salvatore Trimarchi.

«A questi delegati – afferma il segretario organizzativo Lega Sicilia, Puccio La Rosa – si aggiungono i delegati di diritto, ovvero i parlamentari regionali, nazionali ed europeo. Inoltre sono tra i delegati anche i nove commissari provinciali».

Questi i numeri della Lega per Salvini premier in Sicilia: 3 mila iscritti, presenti in tutte e 9 le province Siciliane, 5 deputati regionali, 3 deputati nazionali e 1 senatore, un parlamentare europeo, 2 assessori nel governo Schifani e oltre 400 amministratori locali.

«In Sicilia, ieri, il primo congresso regionale della Lega – aggiunge Puccio La Rosa – ha reso evidente come ci sia un gruppo dirigente unito e una comunità politica fortemente radicata e determinata che sta lavorando per rendere autonomia, difesa dell’identità e rispetto dei cittadini cardini stabili su cui costruire un futuro prospero e stabile e di crescita economica, culturale e sociale per la Sicilia e per l’Italia».

la nota di Germanà

E’ stato un onore per me portare il saluto della Lega siciliana al nostro congresso federale.
Siamo un partito che difende gli interessi dell’Italia. La Lega grazie a Matteo Salvini ha acquisito una dimensione nazionale ed in Sicilia ci siamo radicati e siamo orgogliosi del lavoro fatto attorno ad una classe dirigente competente e valida. Per noi siciliani, la Lega è stata una scelta naturale. Del resto la Sicilia conosce bene i temi dell’autonomismo perché questi sono intrisi nel nostro Statuto speciale regionale. Oggi continuiamo a lavorare a fianco di Matteo Salvini ben sapendo che le sfide che ci attendono sono essenziali per la crescita del nostro paese e lo sviluppo del Mezzogiorno dove registriamo investimenti di grande rilevanza.
6 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist