GIORNALISTI – A Trieste un concorso pubblico nell’area comunicazione dell’Università
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

GIORNALISTI – A Trieste un concorso pubblico nell’area comunicazione dell’Università

L’Università degli Studi di Trieste ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e full-time di un giornalista nell’area delle elevate professionalità del settore comunicazione e informazione. La figura sarà destinata all’Unità di staff Comunicazione e Relazioni Esterne dell’ateneo.

Il profilo richiesto

Il nuovo collaboratore si occuperà, tra le varie attività, di:

  • definire strategie e piani redazionali;

  • curare i rapporti con media e istituzioni, anche in lingua inglese;

  • coordinare eventi e attività di comunicazione online e offline;

  • gestire i canali social e supportare la comunicazione istituzionale;

  • curare la produzione di contenuti editoriali e materiali promozionali;

  • monitorare l’immagine e la visibilità dell’Ateneo.

Requisiti

Per partecipare è necessario possedere:

  • Laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale);

  • almeno due anni di esperienza lavorativa in ambito giornalistico o comunicazione (pubblico o privato);

  • iscrizione all’albo nazionale dei giornalisti.

Sono richieste anche conoscenze approfondite in giornalismo multimediale, comunicazione pubblica, uso dei social media, normative su trasparenza, privacy (GDPR) e stampa.

Come candidarsi

La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma PICA all’indirizzo: https://pica.cineca.it/units, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando su inPA e sul sito dell’Ateneo. È necessario l’accesso tramite SPID e il versamento di un contributo di partecipazione di 10 euro.

La selezione

Il concorso prevede:

  • due prove scritte a contenuto teorico/pratico;

  • una prova orale.

I punteggi saranno assegnati anche sulla base dei titoli presentati. Saranno valutate esperienze professionali, incarichi, partecipazioni a eventi, master e corsi di formazione coerenti con il profilo richiesto.

Trattamento economico

Il vincitore sarà inquadrato nell’area delle elevate professionalità, con stipendio annuo lordo base di € 26.890,05, oltre indennità, retribuzione accessoria e benefit legati al welfare aziendale, come rimborsi scolastici, sanitari e agevolazioni per il trasporto.

Informazioni

Per chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Concorsi dell’Università di Trieste via email a persgiur@amm.units.it o consultare la sezione “Lavora con noi” sul sito www.units.it.

Il-bando-dell’Università-di-Trieste (1)

11 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist